Annali universali di medicina (1830 lug, Serie 1, Volume 55, Fascicolo 163)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Speranza. Se nelle febbri intermittenti sia più utile il solfato di chinina amministrato col metodo endermico, o per unzione Speranza
Chiappa. Della Dottrina medica. Libro II.° Chiappa
Prospetto statistico del R. Manicomio di Torino pell'anno 1829 Trompeo
Sacchero. Descrizione di un neonato mostruoso (V. Fig. I.a della Tavola I.a) Sacchero
Bardsley. Fatti pratici tendenti a chiarire l'efficacia dei nuovi rimedi, la stricnina, la brucina, l'iodio, l'acetato di morfina, la veratrina, il genzianino, ecc. con un Quadro comparativo intorno al vario modo di curare la chorea, etc. Bardsley
Soemmering. Osservazioni sui cangiamenti organici dell'occhio dopo le operazioni delle cateratte (V. le Tavole 2.a e 3.a) Soemmering
Tantini. Descrizione di alcuni spedali della Germania Tantini
Tonnellé. Delle febbri puerperali osservate alla Maternità di Parigi durante l'anno 1829, dei diversi metodi impiegati a combatterle, e in ispezie dei mercuriali dei vomitivi e delle emissioni di sangue (art. 2.° e 3.°) Tonnellé
Davy. Sull'umore velenoso del rospo comune Davy
Cameron. Uso del nitro nello scorbuto Cameron
Delmas. Nuovo metodo per sanare radicalmente le ernie Delmas
Mojon. Lettera al dott. Civiale sulla litrotizia Mojon
Accademia R. delle Scienze e di Medicina di Parigi. Adunanze del mese di febbraio 1830
Andral. Sommario di alcune investigazioni sovra lo Stato del sistema sanguigno nella febbre tifoidea Andral
Cenno necrologico di Vincenzo Kern
Cenno necrologico di Tommaso Di Soemmering
Cenno necrologico di Mauro Ricotti

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]