Annali universali di medicina (1827 ott, Serie 1, Volume 44, Fascicolo 130)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Tommasini. Della infiammazione e della febbre continua (Art.° I°) Tommasini
Capsoni. Storia di un lipoma allo scroto (Vedi la fig. I della tav. I) Capsoni
De Moulon. Scherzi di natura oltremodo singolari osservati nella sezione cadaverica di una giovinetta di 14 anni De Moulon
De Gregoris. Delle cateratte dei ciechi nati (V. la fig. 1 della tav. IV) De Gregoris
Lund. Saggio intorno ai risultati fisiologici delle sezioni istituite ai nostri tempi sugli animali vivi (Art. 3° e 4°) Lund
Dance. Memoria sul morboso inguainamento delle intestina Dance
Manson. Ricerche mediche sugli effetti dell'iodio nel broncocele, nella paralisia, nel ballo di san Vito, nelle scrofole, nella fistola lacrimale, sordità, disfagia, ecc. Manson
Andral. Memoria sui caratteri anatomici della gastrite cronica (Art.° I°) Andral
Orfila. Del sangue considerato sotto aspetto medico-legale Orfila
Lallemand. Cura di un aunerisma che aveva sede nelle arterie della tibia Lallemand
Goodison. Storia di perfetto chiudimento dell'aorta ventrale Goodison
Monro. Storia di perfetto chiudimento dell'aorta ventrale Monro
Robinet. Apparecchio per disciogliere i calcoli nella vescica (V. la tav. II) Robinet
Lauth. Intorno alle comunicazioni vascolose fra la placenta e l'utero Lauth
Itard. Della nessuna efficacia delle injezioni nella tromba d'Eustachio per la cura della sordo-mutolezza congenita Itard
Orfila. Dell'asfisia per sommersione considerata sotto aspetto medico-legale Orfila
Leroy. (D'Etiolle) Cura dell'asfisia fondata sopra nuove sperienze (V. la tav. III) Leroy
Lisfranc. Nuovi casi di felice amputazione del collo dell'utero Lisfranc
Tuxley. Descrizione del metodo del prof. Lisfranc per amputare il collo dell'utero Tuxley
Klimatis. Intorno all'uso del cloruro di calce nelle piaghe e intorno al taglio delle vene nella cura delle ulcere varicose Klimatis
Reveillé-Parise. Del medicare le piaghe volgenti a cicatrice con lamelle di piombo. Memoria letta all'Accademia di medicina di Parigi Reveillé-Parise
Trovati. Ulcero antico alla gamba, guarito mercè l'applicazione di laminette di piombo Trovati
Lupis. Prospetto dei risultamenti ottenuti nello spedale di Trento nel 1824-25 Lupis
Pellegrini. Cura della rogna coll'uso esterno della cicuta Pellegrini
Società fisico-medica Fiorentina. Adunanze di Marzo ed Aprile

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]