Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1987 dic, Serie 11, Volume 4, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Vittorio Beonio Brocchieri. La manifattura rurale nella pars alpestris dello Stato di Milano fra XVI e XVII secolo Brocchieri Vittorio Beonio
Elena Cenzato. La festa barocca: la Real Solenne Entrata di Maria Anna d'Austria a Milano nel 1649 Cenzato Elena
Giovanna Trojsi. Giuseppe Maria Pujati ed il giansenismo veneto Trojsi Giovanna
Elena Armelloni. Casa, famiglia e professioni nella Milano di fine '700: la parrocchia di S. Stefano Maggiore secondo lo "Status animarum" del 1797 Armelloni Elena
Claudia Cardelli. La Democrazia lombarda e il quadro internazionale (1875-1878) Cardelli
Ivano Granata. Le origini dell'Ufficio Agrario della Società Umanitaria Granata Ivano
Enrico Decleva. Integrazione europea e "iniziativa privata". Gli ambienti economici milanesi e la nascita del MEC (1955-1957) Decleva Enrico
Michele Ansani. Nota su un diploma di Ugo e Lotario del <939> luglio 23 (Schiaparelli n. LII) Ansani Michele
Ezio Barbieri. Il "Libellus conquestionis" nella documentazione pavese Barbieri Ezio
Mauro Mazzucotelli. Proprietà fondiarie del priorato cluniacense di Piona in una "recognitio terre" del XIII secolo Mazzucotelli Mauro
Gruppo ricerca storica-dairago (M. Calloni, L. Colombo, M. Colombo, P. Ferrario) e Antonio Bandera. Gli Arconati negli archivi di Gaasbeek e di Milano. Contributi per la storia di una famiglia lombarda Colombo L. e Colombo M. e Calloni M. e Ferrario P. e Bandera Antonio
Emilio Gabba. Il secondo volume della Storia di Pavia Gabba Emilio
Federico Cavalieri. Antonello da Messina e Milano: una breve indagine Cavalieri Federico
Ferraresi Alessandra. L'istruzione di base in Lombardia nella storiografia degli anni '80 Ferraresi Alessandra
Recensioni
Atti della Società Storica Lombarda

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]