Archivio Storico Lombardo : Giornale della societą storica lombarda (1984 dic, Serie 11, Volume 1, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Luciana Frangioni, Costi di trasporto e loro incidenza: il caso dei prodotti milanesi alla fine del Trecento Frangioni Luciana
Patrizia Mainoni, Il mercato della lana a Milano dal XIV al XV secolo. Prime indagini Mainoni Patrizia
Giorgio Politi, Ultimi anni d'attivitą di Gianfrancesco Amidani, mercante-banchiere cremonese (1569-1579) Politi Giorgio
Mario Pessina, L'alienazione dei beni nazionali in Valtellina: risultati di una ricerca sulla "Confisca reta" (1797-1838) Pessina Mario
Gianfranco Chierchini, Tenca, Giulini, Correnti e la nascita della "Perseveranza" Chierchini Gianfranco
Enrico Decleva, Previdenza, disoccupazione, cultura popolare: la Societą Umanitaria all'Esposizione di Milano del 1906 Decleva Enrico
Emanuela Scarpellini, Organizzazione e attivitą teatrale a Milano negli anni '20 Scarpellini Emanuela
Renato Negro, Fra Piemonte e Lombardia: spinte autonomistiche nel Novarese nel secondo dopoguerra Negro Renato
Leonida Besozzi, La "Matricula" delle famiglie nobili di Milano e Carlo Borromeo Besozzi Leonida
Emilio Gabba, La nuova Storia di Pavia Gabba Emilio
Gigliola Soldi Rondinini, La "Pace di Costanza", 1183 Soldi Rondinini Gigliola
Furio Diaz, La Lombardia nel '700 Diaz Furio
Antonia Pasi Testa, Per la storia dell'Universitą di Pavia Pasi Testa Antonia
Elena Brambilla, La misura dell'alfabetizzazione nella Lombardia del primo Ottocento: primi risultati e prospettive di ricerca Brambilla Elena
Adriano Soldini, "Cose d'arte" negli studi di Giuseppe Martinola Soldini Adriano
Bruno Caizzi, La storia degli esuli italiani nel Cantone Ticino: da Romeo Manzoni a Giuseppe Martinola Caizzi Bruno
Recensioni
Atti della Societą Storica Lombarda

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]