Annali universali di medicina (1825 nov, Serie 1, Volume 36, Fascicolo 106 e 107)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Chiappa. Ragguaglio della clinica per l'istruzione medico pratica dei chirurghi dell'I. R. Universitą di Pavia per l'anno scolastico 1824-25 Chiappa
Milani. Operazione di laringotomia praticata felicemente in modo semplicissimo Milani
Vaccą Berlinghieri. Nuovo metodo di curare la trichiasis (con un rame) Vaccą Berlinghieri
Richelmi. Saggio sui calcoli biliari Richelmi
Bellini. Paraplegia curata coll'ago-puntura Bellini
De Moulon. Intorno all'uso di alcuni nuovi rimedj (Morfina, Narcotina, olio di Croton Tiglio, olio di Euforbio latiride, ecc.) De Moulon
Opuscoli della Societą medico-chirurgica di Bologna. Vol. II°. Fascicolo IV°
Scudery. Ricerche intorno agli effetti prodotti dalla canfora sull'economia animale Scudery
Poletti. Intorno all'ufficio dei nervi spinali Poletti
Malagadi. Osservazioni sul metodo di curare i tumori e le fistole lacrimali quale si pratica dal prof. Dupuytren (con una tavola) Malagadi
Puccinotti. Sull'olio di euforbio latiride Puccinotti
Poletti. Sull'uso della china bicolorata e Poletti
De Camin. Storia di una singolare deformitą congenita De Camin
Serres. Del curare il vajuolo confluente col mezzo del caustico Serres
Bertin. Trattato delle malattie del cuore e dei grossi vasi (art° 3°) Bertin
De Martius. Specimem Materiae medicae Brasiliensis. Fasc. I. emetica De Martius
Gall. Sulle funzioni del cervello e su quelle di ciascuna sua parte con osservazioni intorno alla possibilitą di riconoscere gli istinti, le inclinazioni, i talenti, ossia le disposizioni morali ed intellettuali degli uomini e degli animali per mezzo Gall
Klohss. Dissertazione intorno all'infiammazione del midollo spinale (art° 3°) Klohss
Ribes. Ricerche su la flebite Ribes
Broussais. Flemmasie croniche del petto Broussais
Romberg. Prospetto dei pił recenti progressi fatti nella letteratura delle malattie polmonari Romberg
M'Keever. Considerazioni pratiche intorno alle lacerazioni dell'utero e della vagina che intervengono nei parti difficili M\'Keever
Marochetti. Osservazioni sull'idrofobia, sopra gli indizi da cui riconoscere l'esistenza del virus idrofobico, e sui mezzi di prevenire lo svolgimento della malattia distruggendone il germe (art.I°) Marochetti
Amusat. Sull'origine dei nervi spinali Amusat
Barry. Del togliere i veleni dalle ferite col mezzo delle ventose Barry
Julia Fontenelle. Causa del color azzurro delle orine Julia Fontenelle
Lassaigne. Esame chimico del sangue nell'itterizia Lassaigne
Duncan, Franēois e Caventou. Preparazione e usi del Tridaccio o Lactucarium Caventou e Duncan e Francois
Segalas. Osservazioni di cancro del cuore Segalas
Velpeau. Dell'arrestare l'andamento delle pustole vajuolose col mezzo del caustico Velpeau
Magendie. Sull'insensibilitą della retina dell'uomo Magendie
Segalas d'Etchepare. Sulla virtł antisetica del sale marino usato esternamente Segalas d\'Etchepare
Fuchsius. Ileo da invagimento sanato colla gastrotomia Fuchsius
Graefe. Ninfomania curata col taglio della clitoride Graefe
Reisinger. Uso interno della josciamina e atropina Reisinger
Julia Fontenelle. Sul solfato di chinina estratto da chine che hanno servito a far decozioni Julia Fontenelle
Dell'urea a titolo di medicamento Segalas
Chevallier. Scelta, preparazione e modo di usare la corteccia della radice di melograno contro la tenia Chevallier
Robinet. Sul codeato di morfina Robinet
Henry. Usi del cloruro di soda per purificare i mercati di Parigi e i panieri che servono alla vendita del pesce Henry
Estratto di un'Istruzione pubblicata dal Prefetto di Polizia di Parigi sull'uso del cloruro di calce come mezzo disinfettante
Chevallier. Sul modo di preparare il cloruro di calce liquido per distruggere i cattivi odori Chevallier
Bufalini. Lettera all'egregio sig. dott. Saccenti Bufalini
Notizie bibliografiche

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]