Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1859 mar, Serie 3, Volume 21, Fascicolo 63)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
La scienza medica della povertà, ossia la beneficenza illuminata; pensieri del conte G. Massei Massei G.
L'Italia; saggio descrittivo per D. Gioachino Francesco Pacheco, delle regie Academie spagnuole Pacheco Gioachino Francesco
Pensieri sull'istruzione e sull'educazione; di Giuseppe Lazzaro Lazzaro Giuseppe
Il primo institutore dei sordo-muti; discorso del cav. abate G. B. Costardi, Direttore dell'istituto lombardo-veneto dei sordo-muti Costardi G. B.
Al prof. Gandolfi; alcune parole del sacerdote Luigi Vischi intorno ai sordo-muti Vischi Luigi
Sommario di storia delle coltura italiana nei rapporti a quella delle altre nazioni europee; di Giuseppe Rosa Rosa Giuseppe
Biblioteca dell'economista diretta da Francesco Ferrara
Studj statistici sulla produzione e sul commercio dei cereali in Russia e sull'avvenire del commercio libero dei grani in Europa
Annuario Statistico Italiano. Anno 1°, 1857-58 (G. Sacchi) Sacchi G.
Nuovi documenti statistici intorno ai paesi dell'oro (Art. I)
Relazione del podestà nobile Alessandro Marcello al Consiglio comunale di Venezia, nella tornata 14 dicembre 1858, sulle condizioni amministrative dell'anno (F. Sanseverino) Sanseverino F.
Notizie statistiche su i sordo-muti di campagna educati in Milano
Il regno Lombardo-Veneto statisticamente illustrato dalle Camere di Commercio. La provincia del Friuli
Statistica dell'industria italiana; del dott. Pietro Maestri Maestri Pietro
Rendiconto della beneficenza di Parigi per l'anno 1857 (D. G. Capsoni) Capsoni G.
Statistica delle Isole Jonie nell'anno 1858
Il Fono-autografo, nuovo congegno per la fissazione grafica dei suoni e della parola, inventato da Edoardo Leone Scott
Le Bilancie presso gli antichi popoli

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]