Annali dell'agricoltura del Regno d'Italia : contenenti fatti, osservazioni, e memorie sopra tutte le parti dell'economia campestre (1809 apr, Volume 2, Fascicolo 4)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Memoria intorno la coltura ed usi economici del Cinosuro Corakan, esposta alla reale Accdemia delle scienze, lettere ed arti di Padova dal sig. dottore Luigi Arduino Prof. ec. con figura Arduino Luigi
Della natura dei terreni coltivabili, e della maniera di nominarli. Del compilatore
Sulla coltivazione dell'Arachis hypogea indiana ed africana. E squarcio di lettera del Sig. Bayle-Barelle Prof. di Agraria nella R.U. di Pavia diretta dal compilatore Bayle-Barelle
Foraggio particolare pe' bovini e per le pecore nel Friuli
Risposte date dal Sig. Prof. di Agricoltura e Botanica nel Liceo Convitto di Ferrara alle domande fattegli dal Sig. Prefetto del Dipartimentodel Basso Po ecc...
Mercato degli Ulivi presso Reggio, Dipartimento del Crostolo, tenuto nel giorno 24 marzo prossimo scorso
Coltivazione dei Finocchj negli orti Modanesi
Nota su i finocchj coltivati nel Ferrarese
Dell'olio di Rughetta o Rucchetta che si fabbrica nel Bolognese
Libri Nuovi. Saggio sull'importanza e la facilitą di rendere il vino rosso del Tirolo migliore e pił atto al commercio mediante una pił analoga manipolazione
Metodo sicuro e facile di liberare dal grongo e sovero i trifogli e le erbe spagne praticato dal sig. Pietro Bissari Vicentino Bissari Pietro
La coltivazione degli Olivi di Cesare Arici Arici Cesare
Parravicini Pietro. Notizie relative alle pecore soprafine di Spagna ecc... Parravicini Pietro
Osservazioni meteorologiche, mediche, ed agrarie fatte in Verona nell'anno 1808
Georgica del dipartimento dell'Agogna del medico Giovanni Biroli Prof. ecc. ecc. Biroli Giovanni
Memoria sulla coltivazione del Nocciolo da terra e del Cipero esculento del medico Giovanni Biroli Prof.ec.ec. Biroli Giovanni
Tabella de' prezzi medj ecc..
Errata corrige del num. III

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]