I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919 lug, Volume 2, Fascicolo 7)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sommario
Il libro di Mara, di Ada Negri - R. Simoni Simoni R.
Antonio Baldini, di Adolfo Franci Franci Adolfo
Letteratura coloniale, di F.S. Caroselli Caroselli F. S.
Epistolari (I Verri - Mazzini), di A. Comandini Comandini A.
L'Equità e l'inquietudine di Tacito, di Paolo Arcari Arcari Paolo
Il lirismo tragico, di E.L. Morselli, per V. Piccoli Piccoli V. e Morselli E. L.
Nuovi drammi satireschi, di Ettore Romagnoli, per E. Bignone Romagnoli Ettore e Bignone E.
Gli ultimi anni della dominazione austriaca a Trieste, di S. Benco, per P. Rost Rost P. e Benco S.
Le prime edizioni di un libro vulcanico, di A. Ottolini Ottolini A.
La guerra e la critica, di E. Tea Tea E.
Le Lettere e la Legge, di F. Foà Foà F.
Libri di cui si parla. Italia: Quand'ero matto, novelle di L. Pirandello, per H. H. e Pirandello L.
Libri di cui si parla. Italia: Il Castigamatti, novelle di Sfinge, per P. P.
Libri di cui si parla. Italia: L'Uragano, romanzo di G. Rocca, per P. P. e Rocca G.
Libri di cui si parla. Italia: Carlo Cattaneo e gli Stati Uniti d'Europa, di F. Momigliano Momigliano F.
Libri di cui si parla. Italia: La poesia di Berto Barbarani, per G. Bonuzzi Bonuzzi G.
Libri di cui si parla. Italia: Il drago rosso, di G. Colombo, per A. Ottolini Ottolini A. e Colombo G.
Libri di cui si parla. Italia: Scoperte e massacri, di A. Soffici Soffici A.
Libri di cui si parla. Italia: Formazioni, di F. Franchi Franchi F.
Libri di cui si parla. Italia: O donne tutte, di Perondino Perondino
Libri di cui si parla. Italia: Il Ritorno, di F. Zavataro, per a.f. a.f. e Zavataro F.
Libri di cui si parla. Italia: Il Vortice, di A. Foà Foà A.
Libri di cui si parla. Italia: La Catarsi Aristotelica, di Luigi Russo, per Vip. Vip. e Russo Luigi
Libri di cui si parla. Italia: La mia Guerra, di E. Formiggini Santamaria, per a.f. a. f. e Formiggini Santamaria E.
Libri di cui si parla. Italia: Dicendo e cantando, novelle di Carmela Fiorentino Fiorentino Carmela
Libri di cui si parla. Italia: La Giovinezza che piange e sorride, di A. Andreis Andreis A.
Libri di cui si parla. Italia: Teatro femminista, di A. Sartolio, per H. H. e Sartolio A.
Libri di cui si parla. Francia: La Justicier, di P. Bourget Bourget P.
Libri di cui si parla. Francia: La Maitre du Navire, di L. Chadourne Chadourne L.
Libri di cui si parla. Francia: Atlantide, di P. Benoit Benoit P.
Libri di cui si parla. Francia: Les Croix de Bois, di R. Dorgelas Dorgelas R.
Libri di cui si parla. Francia: Compagnons, di G. Duchamel Duchamel G.
Libri di cui si parla. Francia: Journal du Commandant Raynal, per C. Linati Linati C.
Libri di cui si parla. Gran Bretagna: Tha Poetical Works, di John Keats Keats John
Libri di cui si parla. Gran Bretagna: Il nuovo romanzo di Wells, per sfs sfs.
Libri di cui si parla. Gran Bretagna: Synge Minore, di C. Linati Linati C.
Libri di cui si parla. Spagna: Il caso Salvaterra, di G. Beccari Beccari G.
Libri di cui si parla. Russia: Lazzaro e altre novelle, di L. Andrief, per Vip. Vip. e Andrief L.
Libri di cui si parla. America Latina: Venezuela e Colombia, di G. Beccari Beccari G.
Bollettino Bibliografico
Il Concorso a Torino per il "Libro per il Popolo"
Noterelle
Offerte e ricerche bibliografiche di libri d'occasione

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]