Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859 ott, Volume 2, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Morbo migliare - Tema del premio Cagnola del 1862
Biblioteca dell'Istituto - Libri acquistati o donati al R. Istituto
Osservazioni meteorologiche di aprile
Osservazioni meteorologiche di maggio
Osservazioni meteorologiche di giugno
Osservazioni meteorologiche di luglio
Osservazioni meteorologiche di agosto
Osservazioni meteorologiche di settembre
Sull'origine della scienza idraulica nel Milanese, e sul suo progresso in altre parti d'Italia: osservazioni storico-critiche di E. Lombardini Lombardini E.
Commissioni speciali - Per l'esame d'un nuovo emostatico proposto dal farmacista Crespi: Verga e Porta
Sull'eclisse del 18 luglio 1860, e sull'atmosfera solare: comunicazione di L. Magrini Magrini L.
Conclusione di un rapporto di A. Verga sullo stesso emostatico Verga A.
Sull'origine della scienza idraulica nel Milanese, e sul suo progresso in altre parti d'Italia: osservazioni storico-critiche di E. Lombardini Lombardini E.
Sul regolo ideato dal sig. Peroni per misurare le assi: rapporto di L. De Cristoforis
Premj biennali all'industria agricola e manifattrice
Di un nuovo caso di straordinario attorcigliamento del cordone umbilicale, che fu cagione della morte del feto: comunicazione di D. Billi Billi D.
Commissioni speciali - Per l'esame d'un progetto di riordinamento dei debiti dei Comuni della provincia di Sondrio: Sacchi
La Commissione sul cretinismo è incaricata di esaminare alcuni opuscoli di Guggenbühl su questa materia
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sè stessa: memoria di A. Magrini Magrini A.
Sulla differenza fra l'apparato pel moto rotatorio presentato da Alessandro Magrini, e il motore elettro-magnetico di Luigi Magrini: osservazioni di P. Frisiani e L. Magrini Frisiani P. e Magrini L.
Ricerche sul magnetismo terrestre: memoria di P. Frisiani Frisiani P.
Psicologia - Sulla formazione dei sistemi: memoria di C. Cattaneo Cattaneo C.
Ricerche fisico-chimiche sulla nutrizione del baco da seta: memoria di Davide Nava Nava Davide
Esame delle foglie dei gelsi rispetto alla nutrizione dei bachi da seta: studj di D. Nava Nava D.
Commissioni speciali - Per l'esame d'un congegno per correggere le convergenze e le divergenze nei piedi dei cavalli, proposto dal dottor Tubi: Strambio, Polli, Corvini

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]