Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835 ott, Volume 80, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Esposizione di belle arti nell'I. R. palazzo di Brera. Continuazione e fine
Iconografia della Fauna Italica, di C. L. Bonaparte Bonaparte C. L.
I funghi d'Italia, descritti ecc. da D. Viviani Viviani D.
Proposizioni teoretiche-pratiche sulla dottrina degl'interessi di C. Possenti Possenti C.
Viaggi in Arabia, colla descrizione delle parti dell'Hedjaz. ecc., di J. L. Burckhardt. Articolo 2° Burckhardt J. L.
Principia pathologię specialis, J. N. de Raimann de Raimann J. N.
Tentativo per istabilire la scienza politica sopra una base immutabile, di un uomo di Stato
Leggenda di Frithiof
Memoria su due coffanetti gnostici del medio evo, di G. De Hammer De Hammer G.
Geografia e Viaggi. J. F. Faraę de Chorographia Sardinię libri duo: de Rebus Sardois libri qutuor edente A. Cibrario Cibrario A.
Atti accademici. Atti della R. Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti
Storia, Biografia. Biografia universale antica e moderna, con supplimento
Storia, Biografia. Studj sul secolo di Pericle, di T. Dandolo Dandolo T.
Storia, Biografia. Scene storiche del medio evo d'Italia
Storia, Biografia. Della vita e delle opere di Francesco Negri
Storia, Biografia. Elogio di Filippo Brunetti da Firenze, di G. Pellegrini Pellegrini G.
Storia, Biografia. Descrizione della deliziosa villa di Sala
Eloquenza. Per l'inaugurazione dei busti del Petrarca e del Poggio, orazione di F. Martini Martini F.
Storia, Biografia. Aggiunte e rettificazioni all'opera. Il Costume antico e moderno, di G. Ferrario Ferrario G.
Religione. Saggio di esegesi biblica, di P. Bandini Bandini P.
Filosofia, Morale. M. T. Ciceronis opera omnia Cicerone M. T.
Storia, Biografia. Cornelii Nepotis quę extant omnia cum selectis variorum commentariis et indicibus
Eloquenza. Della ragione oratoria, di G. Emo Emo G.
Poligrafia e lettere. Lettere inedite di alcuni illustri Accademici della Crusca
Filologia. Osservazioni della lingua italiana raccolte dal Cinonio
Filologia. Sposizione di un metodo per gli elementari insegnamenti di lingua italiana e di comporre
Filosofia, Morale. I paradossi di M. T. Cicerone volgarizzati Cicerone M. T.
Filosofia, Morale. Sullo stato morale dell'Italia, di G. Manassero Manassero G.
Giurisprudenza. Della genesi dello Stato, di C. Rinaldini Rinaldini C.
Religione. Annali delle scienze religiose, di A. De Luca De Luca A.
Agraria. Monografia e coltivazione degli agrumi
Medicina e Chirurgia. Epitome institutionum medicinę teorico-practicę, M. Griffa Griffa M.
Arti e mestieri. Riduzione a soliditą lapidea e inalterabilitą degli animali, scoperta da G. Segato
Geografia e Viaggi. Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana
Geografia e Viaggi. Carta della provincia di Valtellina, di V. Angeli
Filologia - Noč nella Cina
Morale - Influenza delle Societą di temperanza negli Stati Uniti
Economia pubblica. Origine delle casse di risparmio
Storia e Biografia - Morte della vedova Cook
Archeologia. Avanzi di Balbec nell'Arabia
Archeologia. Scavi di Pompei e di Ercolano
Arti belle. Pittura all'encausto fatta rivivere a Monaco
Geografia - Frammento della Tavola peutingeriana scoperto a Treveri
Storia naturale - Collezione di rocce e fossili del bacino di Vienna e de' monti che fanno parte del suo perimetro
Agraria. Cera tratta dai palmizj
Fisica e Chimica - Effetti de' gran freddi
Errata-corrige

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]