Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835 feb, Volume 77, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Specchio geografico e statistico dell'impero di Marocco, di J. Graberg di Hemsö Graberg di Hemsö J.
La Campania sotterranea e notizie degli edifici scavati entro roccia nelle Due Sicilie ecc., di G. Sanchez Sanchez G.
Viaggio nella Liguria marittima, di D. Bertolotti Bertolotti D.
Memorie ed osservazioni edite ed inedite di L. Nobili sulla fisica esperimentale Nobili L.
Biblioteca agraria. Tomo XX. Istruzione sulla coltura de' principali alberi fruttiferi e boschivi, di G. Moretti e C. Chiolini Moretti G. e Chiolini C.
Iconografia della Fauna italica di C. L. Bonaparte Bonaparte C. L.
Principj del diritto commerciale secondo lo spirito delle leggi pontificie, di E. Cesarini Cesarini E.
Saggio sul moto rotatorio del Mediterraneo, di G. Bottini Bottini G.
Delle divise dei campi e delle campagne, di A. Bordoni Bordoni A.
Saggio filosofico sulla critica della conoscenza; Filosofia della volontà; lezioni di logica e di metafisica; opere di P. Galluppi Galluppi P.
Collane d'oro (sentenze morali) di Samachschari, dono pel nuovo anno, in arabo ed in tedesco per cura di G. Di Hammer Di Hammer G.
Viaggio nell'Asia Minore; di C. Texier Texier C.
Programma de' premi proposti dalla R. Accademia delle scienze di Parigi
Conservazione e restauro de' monumenti nella Grecia
Epigrafia - Ramiri Tonanii Inscriptiones
Epigrafia - Iscrizioni di P. Giordani Giordani P.
Poligrafia - L'Annotatore piemontese, giornale, di M. Ponza Ponza M. e Ponza M.
Educazione, Istruzione - Dialoghini per isviluppare il primo intendimento dei fanciulli
Poesia - Poesie sacre di G. Anguillesi Anguillesi G.
Biografia - Elogio di M. Giulio de Rossi vescovo di Pescia, di P. Contrucci Contrucci P.
Poesia - La filosofia di Salomone, poema biblico
Biografia - Biografia degl'Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18° e de' contemporanei, di E. De Tipaldo De Tipaldo E.
Biografia - Biografia universale antica e moderna
Biografia - Elogio funebre di Giuseppe Maria Peruzzi vescovo di Vicenza, di C. Bologna Bologna C.
Arti belle, Archeologia - Le virtù di Luca della Robbia, di P. Contrucci Contrucci P.
Arti belle, Archeologia - Illustrazioni critiche sulla Pinacoteca trevigiana
Arti belle, Archeologia - L'Ape italiana delle belle arti, giornale
Arti belle, Archeologia - Costume veneziano nel secolo 19°
Poligrafia - Commentarj dell'Ateneo di Brescia
Filosofia - M. Tullii Ciceronis opera Cicerone M. T.
Poesia - Phoedri Fabulae Fedro
Storia naturale - Caii Plinii Secundi Historiae naturalis indices Plinio
Poligrafia - Le Lettere di Cajo Plinio Cecilio Secondo, traduzioni di G. Bandini e di P. A. Paravia Plinio Caio Cecilio
Filologia - Anthologia hebraica cum Lexico ipsi accomodato P. AE. Tiboni Tiboni Pietro Emilio
Filologia - Corso teorico e pratico di grammatica tedesca, di L. De Bartolomeis De Bartolomeis L.
Geografia - Saggio di una pantografia vicentina, di E. Lanzani Lanzani E.
Medicina e Chirurgia - Della litotrizia, di E. Nani Nani E.
Geografia - Carta d'Italia postale, itineraria ed amministrativa, di G. B. Bordiga Bordiga G. B.
Geografia - Carta della Lombardia, di S. Stucchi Stucchi S.
Geografia - Carta topografica della provincia di Pavia, di G. Verri
Religione - Domini Johannis Philosophi Ozniensis opera
Religione - Dell'istoria del vecchio e nuovo Testamento, di P. Farini Farini P.
Religione - La scienza teologica l'eminente scienza di Gesù Cristo, di G. B. Vertua Vertua G. B.
Religione - Ethices christianae Institutiones - L. Ferrari Ferrari L.
Religione - Saggio di catechetica, di P. Checchetti Checchetti P.
Religione - Alcune orazioni dei Santi Padri greci Gregorio Nazianzeno, Basilio e Giovanni Grisostomo, con discorso ecc., di G. Finazzi Finazzi G.
Religione - Cinque discorsi del rabbino L. Della Torre Della Torre L.
Filosofia - Cenni sopra un nuovo corso di filosofia elementare
Filosofia - Prospetto degli studj filosofici
Legislazione - Discorso politico sulla proprietà a fine di conoscere quella delle isole che nascononel mare, di V. Ondes Reggio Ondes Reggio V.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]