Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831 ott, Volume 64, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Famiglie celebri italiane, di P. Litta Litta P.
Come gli architetti conoscer debbano le ragioni della prospettiva e dell'ottica, e come applicarle alle loro opere
Della poesia tedesca, di W. Menzel Menzel W.
Delle principali cause che contribuirono in Inghilterra al singolar perfezionamento dell'arte di costruire macchine
Notizia di alcuni doni fatti da G. Acerbi, console g. A. in Egitto al museo di stori naturale dell'Universitŕ di Pavia
Lezioni intorno alla marina, sua storia e arte propria, di G. Tonello Tonello G.
Voyage de Lapérouse, par Lesseps Lesseps
Geographie en douze dictionnaires, par F. Vander-Maelen Vander-Maelen F.
Atlas de l'Europe, par J. E. Woerl Woerl J. E.
Atlas des plus mémorables batailles, par F. de Kausler De Kausler F.
Corpus scriptorum Historiae byzantinae
Arti belle - Discorso di I. Fumagalli all'I. R. Accademia di belle arti in Milano per la distribuzione de' premj Fumagalli I.
Necrologia - Domenico Aspari
Poesia - I piů bei quadri di pittura e di scultura esposti in Brera nel 1831, di D. Biorci Biorci D.
Poesia - Le sculture di P. Marchesi, canto lirico di D. Biorci Biorci D.
Poesia - Per la Venere e la Maddalena scolpiti in marmo da P. Marchesi, carme di F. Romani Romani F.
Geografia e viaggi - Villeggiature de' Bizantini sul Bosforo Tracio, di L. Ingigi, traduzione di C. Aznavur Ingigi L.
Filosofia - L. Annaei Senecae opera Seneca
Poesia - Titi Lucretii Cari de rerum natura libri sex Lucrezio
Poesia - P. Virgilii Maronis opera Virgilio
D. Junii Juvenalis et A. Persii Flacci Satirae Persio Flacco e Giovenale D. G.
Storia naturale - Caii Plinii secundi historia naturalis Plinio
Archeologia - Cenni archeologici su di un simulacro romano rinvenuto nell'Agro cremonese
Storia - Cenni storici su le antiche relazioni tra Cremona e Trento
Poesia - Parafrasi di 15 Salmi, di U. Lampredi Lampredi U.
Religione - Istoria del Concilio di Trento, del card. Sforza Pallavicino Sforza Pallavicino
Religione - Il fedele adoratore, di Fénélon Fénélon
Religione - Prediche quaresimali, panegirici e discorsi sacri di T. Venini Venini T.
Religione - Panegirici e discorsi sacro-speculativo-morali editi ed inediti di P. L. Bima Bima P. L.
Religione - Panierino d'odoriferi fiori da offersi al Cuore di Gesů
Religione - De Sessorianis praecipuis Passionis D. N. J. C. reliquiis commentarius L. De Corrieris De Corrieris L.
Medicina - Sulla nuova dottrina medica italiana, lettera di C. Pollini Pollini C.
Medicina - Lezioni di fisiologia, di L. Martini Martini L.
Medicina - Dottrina delle malattie degli occhi, di G. T. Fabini; traduzione di G. Guerra e G. L. Malutta Fabini G. T.
Medicina - Commentario sulla chinachina, di L. Beraudi Beraudi L.
Medicina - Degli avvelenamenti per opera dei funghi, di G. Larber Larber G.
Medicina - Topografia fisico-medica di Venezia, di G. Federigo Federigo G.
Medicina - Trattato dei mezzi di riconoscere le falsificazioni delle droghe semplici e composte, di A. Bussy ed A. F. Boutron-Charlard: traduzione di A. Ciotti Bussy A. e Boutron-Charlard A. F.
Agraria - Esercitazioni dell'Accademia agraria di Pesaro
Medicina - Esperienze fisico-chimiche dell'acqua minerale di Bovegno, di S. Grandoni Grandoni S.
Arti belle - Esposizione degli oggetti di belle arti nell'I. R. Palazzo di Brera. Art. 3° ed ultimo
Arti belle - Nuovo metodo per l'insegnamento del disegno
Archeologia - Scavi di Pompei
Religione - Viaggi di Gesů Cristo
Arti e mestieri - Otello, battello a vapore
Economia pubblica, Statistica - Prodotti annui delle miniere d'oro e d'argento in tutto il globo
Geografia - Notizie sullo Spitzberg e su Hemmerfest
Economia pubblica, Statistica - Istituto privato pei fanciulli ciechi in Praga
Fisica, Chimica - Nuovo idrometro

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]