Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829 dic, Volume 56, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Poesia. Poetæ latini veteres ad fidem optimarum editionum expressi
Poesia. Lettera di Sesto Aurelio Properzio sulla traduzione delle sue Elegie fatta da A. Peruzzi Properzio Sesto Aurelio e Peruzzi A.
Poesia. Opere di Q. Orazio tradotte in prosa da C. Massucco Orazio e Massucco C.
Poesia. Versione di alcune Odi di Orazio fatta da P. Mistrorigo Orazio e Mistorigo P.
Poesia. Inni Sacri di A. Manzoni colla traduzione latina di F. Filippi Manzoni A. e Filippi F.
Poesia. Rime di Nicolò e Jacopo Tiepoli Tiepoli Jacopo e Tiepoli Nicolò
Poesia. Opere scelte di F. Rezzano Rezzano F.
Poesia. Saggio di poesie di P. Sterbini Sterbini P.
Poesia. La laurea medica, epistola di P. M. Rusconi Rusconi P. M.
Arti belle. Due parole ai giornalisti intorno al dispotismo delle opinioni da loro esternate sulla esposizione di belle arti fattasi a Milano nel 1829
Poesia. Pei busti di V. Monti e di Giuditta Pasta, ecc. di P. Marchesi: canzoni di F. Romani Romani F.
Poesia. I più bei quadri di scultura e di pittura esposti in Brera nel 1829, quadri poetici di D. Biorci Biorci D.
Poesia. Novella ed epistola da un codice del secolo 14°
Poesia. Erisia Lampugnani, tragedia di C. Angiolini Angiolini C.
Poesia. Commedie di P. Del Torre Del Torre P.
Poesia. L'ottimo commento della Divina Commedia
Poesia. Lettera sulla mitologia e sul romanticismo
Storia. Del costume antico e moderno di tutti i popoli, di G. Ferrario Ferrario G.
Storia. Topografia, statistica e letteratura di Casalmaggiore, di G. Romani Romani G.
Storia. Vita di Federigo Barbarossa, di C. Bartoli Bartoli C.
Storia. La vita con alcuni scritti del Savonarola, di P. Burlamacchi Burlamacchi P.
Storia. Memorie intorno alla vita ed alle opere del cardinale F. Zabarella Zabarella F.
Storia. Origine delle fortificazioni di Bergamo, di A. Salvioni Salvioni A.
Storia. Quadro della storia letteraria di Armenia
Poesia. Osservazioni sulla poesia de' Trovatori
Archeologia. Atti dell'Accademia romana di archeologia
Archeologia. L'Archeografo triestino
Arti belle. Del bello nelle arti, considerazioni di G. Droz Droz G.
Arti belle. Compendio di pittura, di Delécluze Delécluze
Eloquenza. Caroli Boucheroni orationes Boucheron Carlo
Istruzione. Lezioni morali, Novelle morali e Racconti storici, di G. Taverna Taverna G.
Poligrafia. Antologia latina
Religione. Scelta di lettere edificanti scritte dalle missioni straniere
Poligrafia. Indicatore lombardo, giornale
Poligrafia. Almanacchi
Religione. Discorso proemiale per una nuova edizione delle opere di J. B. Bossuet Bossuet J. B.
Religione. Il viaggio anacoretico d'Italia, di F. G. Rhò Rhò F. G.
Religione. Opere del beato Alfonso Maria de Liguori De Liguori Alfonso Maria
Religione. Meditazioni ed illustrazioni divotissime del principe A. Di Hohenlohe Di Hohenlohe A.
Religione. Meditazioni divotissime sopra l'amor di Dio, di D. Stella Stella D.
Filosofia. Sulla vicendevole dipendenza del perfezionamento intellettuale e morale, di I. Beretta Beretta I.
Legislazione. I libri delle leggi di Cicerone volgarizzati da B. Winspeare Cicerone e Winspeare B.
Filosofia. Della preferenza de' sessi, di M. Delfico Delfico M.
Filosofia. Due ore a Minerva, di T. Betoldi. Osservazioni all'operetta medesima Betoldi T.
Geografia. Descrizione del lago di Garda e suoi contorni, di G. S. Volta Volta G. S.
Agraria. Atti dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
Agraria - Statistica agraria della Val di Chiana
Agraria. Esercitazioni dell'Accademia agraria di Pesaro
Agraria. Guida per istruire gli agricoltori del Litorale sugl'ingrassi e sui foraggi
Agraria. Istruzioni per un castaldo, di L. Crico Crico L.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]