Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834 lug, Serie 2, Volume 2, Fascicolo 7)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
La mannite estratta dal sedano; del sig. Payen, con note del Compilatore Payen
Facile preparazione del concino; del sig. J. Pelouze, con nota del Compilatore e disegno Pelouze J.
Azione del concino su le radici delle piante; del sig. Payen Payen
Sull'idrato di fosforo
Acido esculico; del sig. Ed. Fremy, con nota del Compilatore Fremy Ed.
Unguento di Chiron detto Baume de Chiron
Estratto di Elleboro nero di Bacher, con nota Bacher
Sull'acqua delle fontane di Belluno; Illustrazioni ai [paragrafi] VIII e X della Memoria di Bartolomeo Zanon
Principio attivo della radice di zenzero; con note del Compilatore
Mezzo di scoprire l'iodio; del sig. A. Thompson Thompson A.
Sperienze su le foglie di pesco Gautier
Proprietą del cromato di potassa ed uso per le moxe; del sig. Jacobson Jacobson
Capnomoro; del dott. Reichenbach Reichenbach
Evaporazione del piombo e delle sue leghe; del sig. Fournet Fournet
Analisi della radice di iris faetidissima; del sig. Lecanu, con nota del Compilatore Lecanu
Fisica. Sperienze su l'aria atmosferica di Londra
Fisica. Sul calore animale, lettera indiritta al signor C. Foppiani dal professore sig. Ferdinando Elice Elice Ferdinando
Botanica. Raflesia Arnoldi, il pił gran fiore che si conosca, con disegno
Zoologia. Cangiamento di colore del camaleonte; del sig. H. Milne Edwards (continuaz. e fine) Milne Edwards H.
Chimica applicata. Mezzo di prevenire l'alterazione delle medaglie d'oro e d'argento esposte all'aria; con nota del Compilatore
Chimica applicata. Carta della China e sua imitazione; con nota del Compilatore
Chimica applicata. Apparecchio per fare il vuoto onde operare la cottura de' sciroppi, con nota e disegno inciso in rame

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]