Giornale della libreria (1995 mag, Volume 108, Fascicolo 5)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sommario
Meno cinque, quasi cento - Gaia Weiss Weiss Gaia
Dalla crisi allo sviluppo possibile
Manifesto operativo. La cittą ideale fatta di cittadini-lettori. La promozione della lettura nei centri urbani
Corsi AIE per editori a Torino
Il nuovo statuto dell'AIE - Laura Novati Novati Laura
Le modifiche apportate allo statuto dell'AIE
Giunti: avanti tutta
Print-on demand o editoria su misura - Giovanni Peresson Peresson Giovanni
Libri freschi di stampa direttamente in libreria
Medicina e divulgazione
Per quali clienti il libro "alla carta"? - Fabio Gambaro Gambaro Fabio
Formazione e divulgazione
Reference book o romanzo elettronico? - Franco Carlini Carlini Franco
Imparare la musica
Il libro italiano all'estero
UE: diritto d'autore e diritti connessi - Daniele Franzone Franzone Daniele
Sistemi informatici per librerie "intelligenti"
Novitą... in libreria
Ame, Meli e Pde a confronto - Pierfrancesco Attanasio Attanasio Pierfrancesco
La carta: poca e cara - Emilio Sarno Sarno Emilio
Aumenta l'IVA sui libri in Spagna
Il mercato del libro nel '94
Il professor Pasolini - Ferretti G. C. Ferretti G. C.
F. Camon, I miei personaggi mi scrivono - G.C. Ferretti Ferretti G. C.
C.S. Fischer, Storia sociale del telefono - G.C. Ferretti Ferretti G. C.
G. Verga, Mastro-don Gesualdo - G.C. Ferretti Ferretti G. C.
Il vizio della fotocopia - Ferretti G.C. Ferretti G. C.
"Le Monde" diventa libraio -Vinsani E. Vinsani E.
In Francia l'editoria cresce del 3 per cento - Vinsani E. Vinsani E.
Thorn-Emil rileva le librerie Dillons - Vinsani E. Vinsani E.
Difesa del prezzo di vendita
Associazione Italiana Editori, Fondazione M. e G. Bellonci, Catalogo dei maggiori premi letterari - G. Peresson Peresson G.
La biblioteca vista dall'utente - G. Peresson Peresson G.
Scaffale del bibliotecario
Recentissime pubblicazioni

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]