Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862 gen, Volume 3, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Letture fatte all'Istituto Veneto
Libri acquistati o donati al R. Istituto
Osservazioni meteorologiche del gennajo 1862
Osservazioni meteorologiche del febbrajo 1862
Osservazioni meteorologiche del marzo 1862
Osservazioni meteorologiche dell'aprile 1862
Psicologia - Delle disposizioni originarie soggettive dell'uomo e degli effetti loro: memoria di P. Marzolo Marzolo P.
Dell'Associazione medica italiana: Memoria di L. Porta Porta L.
Igiene - La distilleria degli spiriti tratti dai cereali, della ditta Sessa, Fumagalli e Comp. in Milano, considerata nei rapporti con l'igiene e l'economia pubblica: Relazione di O. Ferrario, G. Polli, G. Sacchi Polli G. e Sacchi G. e Ferrario O.
Premio Strada: Ordinamento degli studj medico chirurgici in Italia - Premiato il dott. G. B. Massone
Sopra un sistema di navigazione aerea proposto da Angelo Lodi: Rapporto di L. Magrini Magrini L.
Commissione speciale - Per esaminare il sistema di navigazione aerea proposto da A. Lodi: Magrini
Istituto Lombardo - Ragguaglio dei lavori nel 1861, letto dal segretario G. Curioni
Sul Museo archeologico di Milano
Decessi - Membri effettivi: De Cristoforis Luigi
Sulle aurore polari: Memoria di P. Frisiani Frisiani P.
Ragguaglio delle pratiche dell'Istituto e della sottoscrizione per l'acquisto dei manoscritti e delle suppellettili scientifiche di A. Volta
Sulla proprietà letteraria: Note di B. Poli Poli B.
Notizia sulle opere intraprese pel prosciugamento del lago Fucino
La Società generale di assistenza, di previdenza e di patronato in favore dei sordo-muti e dei ciechi, e la riforma del dottor Blanchet, diretta alla loro educazione: Memoria di P. Maestri Maestri P.
Osservazioni di Sacchi, Rossi e Porta sulla Memoria di P. Maestri (riforma del dottor Blanchet e Società generale di assistenza) Porta e Rossi e Sacchi e Maestri P.
Sull'istituzione di una Società meteorologica per la Lombardia
Sugli effetti elettrici prodotti dalle nubi temporalesche sopra le linee telegrafiche: Osservazione di L. Magrini Magrini L.
Conclusioni di un rapporto sulla campagna bacologica del 1861, comunicate da E. Cornalia Cornalia E.
Il Segratario Giulio Curioni è confermato nella carica di conservatore della Biblioteca

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]