Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862 gen, Volume 3, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Rapporto della Commissione esaminatrice: Sui revolvers modificati dal signor Alessandro Guerriero, Brioschi, Hajech, Colombo relatore
Telajo Jacquard - Rapporto della Commissione esaminatrice: Cantoni, Codazza, Cattaneo relatore Cantoni e Cattaneo e Codazza
Analisi matematica - Sopra un articolo dell'opera di Todhunter, History of the calculus of variations Todhunter
Libri nuovamente acquistati o donati
Osservazioni meteorologiche del settembre 1863
Idraulica - Intorno al progetto di abbassare le piene del lago Maggiore. osservazioni di E. Lombardini Lombardini E.
Sopra la recente teoria dell'imposta del signor Proudhon di B. Poli
Sulla pena di morte di B. Poli
Geodesia - La celerimensura applicata ad una misura generale parcellaria e altimetrica dell'Italia: Memoria di I. Porro Porro I.
Intorno alla Teoria dell'imposta di Proudhon: Comunicazione di B. Poli Proudhon e Poli B.
Idraulica - Intorno al progetto di abbassare le piene del lago Maggiore. osservazioni di E. Lombardini Lombardini E.
Psicologia - Dell'antitesi come metodo di psicologia sociale. Memoria di C. Cattaneo Cattaneo C.
Decessi - Membri effettivi: Borgnis G. A.
Carceri - Sulle carceri e la deportazione: Studi di C. Cantù Cantù C.
Sui nuovi argomenti intorno alla pena di morte: Comunicazione di B. Poli Poli B.
Pratiche dell'Istituto per conseguire l'eredità dell'ing. Brambilla
Meccanica - Sul locomotore idro-aereo proposto da G. Recalcati per superare le pendenze nelle ferrovie: rapporto di Codazza, Hajech, Magrini relatore Magrini e Codazza e Hajech
Su una vertebra fossile, e su alcuni morfoliti rinvenuti presso Casteggio: Comunicazioni di G. Balsamo Crivelli Balsamo Crivelli G.
Sulla pena di morte e sul diritto penale: Riflessioni di C. Cantù Cantù C.
Celerimensura - La celerimensura applicata ad una misura generale parcellaria e altimetrica dell'Italia: Memoria di I. Porro Porro I.
Sui nuovi argomenti intorno alla pena di morte: Comunicazione di B. Poli Poli B.
Sulla pena di morte: Osservazioni di P. G. Maggi Maggi G. P.
Sulla sostituzione del carcere cellulare alla pena di morte: Osservazione di G. L. Gianelli Gianelli G. L.
Dell'utilità che alla scienze matematiche e fisiche può derivare dalle filosofiche e filologiche: Memoria di P. G. Maggi Maggi P. G.
Introduzione alla IV Memoria di P. Frisiani Frisiani P.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]