Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859 ott, Volume 2, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Decessi di membri e socj dell'Istituto: Gori Pietro, id.
Premj Cagnola: Cura della pellagra - Premio d'incoraggiamento di lire 500 al prof. F. Lussana
Biblioteca dell'Istituto - Libri acquistati o donati al R. Istituto
Osservazioni meteorologiche di dicembre
Osservazioni meteorologiche di gennajo 1861
Osservazioni meteorologiche di febbrajo
Osservazioni meteorologiche di marzo
Osservazioni meteorologiche di aprile
Osservazioni meteorologiche di maggio
Del vero e proprio metodo delle scienze morali, e in particolare dell'economia politica: memoria di B. Poli Poli B.
Sull'origine dei terreni quadernarj di trasporto, e specialmente di quelli della pianura lombarda: memoria di E. Lombardini Lombardini E.
Sulle particolari forme di delirio cui danno origine le grandi pestilenze: memoria di A. Verga Verga A.
Sulla colorazione dei corpi e su quella delle ombre: nuove osservazioni di L. Magrini Magrini L.
Nuovo sistema di locomozione pel passaggio ferroviario delle Alpi: memoria dell'ingegnere Ponzetti Ponzetti
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga Verga A.
Erasmo e la riforma in Italia: studj di Cesare Cantù
Sulla coltivazione del bruco dell'ailanto: comunicazione di E. Cornalia Cornalia E.
Analisi di alcuni minerali inviati da sig. G. Guidoni, eseguita dal padre O. Ferrario
Sopra un mortajo da guerra, proposto dal sig. P. Barone: rapporto di C. Vacani Vacani C.
Commemorazione del conte Camillo di Cavour, letta da Giulio Carcano Carcano Giulio
Analisi dell'acqua supposta medicinale di Volpino, eseguita dal padre O. Ferrario
Commissioni speciali - Per esaminare le conseguenze igieniche ed economiche dell'uso dei cereali nella fabbricazione degli alcool: Polli, Sacchi, Ferrario O.
Commissioni speciale - Per esaminare il Dizionario universale italiano che si pubblica dall'Unione tipografica torinese: Ambrosoli, Carcano, Maggi, Marzolo, Rossari
Commissioni speciale - Per esaminare una teoria del magnetismo, proposta dal sig. Osvaldo Libera: Polli e Gianelli
Commissione per esaminare le prime dispense del Dizionario universale italiano, pubblicato dall'Unione tipografico-editrice di Torino

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]