Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859 ott, Volume 2, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sull'importanza d'un corso sperimentale d'ottica: osservazioni di Carlini, Magrini e Frisiani Magrini e Frisiani e Carlini
Sulle particolari forme di delirio cui danno origine le grandi pestilenze: memoria di A. Verga Verga A.
Osservazioni di P. Frisiani in occasione di questa lettura Frisiani P.
Sulla durata della striscia luminosa lungo il cammino percorso dal fulmine: osservazioni di Magrini, Frisiani, Hajech e Cavalleri Magrini e Frisiani e Cavalleri e Hajech
Amministrazione economica dell'Istituto - Il prof. G. L. Gianelli è rieletto alla carica d'amministratore dell'Istituto per un nuovo biennio
Sopra alcuni punti della teoria di costruzione dei generatori di vapore: memoria di G. Codazza Codazza G.
Sui sistemi di riscaldare l'acqua delle bacinelle per la trattura della seta: osservazioni di Frisiani e Codazza Frisiani e Codazza
Storia della medicina - Ragguaglio di alcune opere del prof. Betti, esposto da L. G. Gianelli Betti
Decessi di membri e socj dell'Istituto: Zambelli Andrea, id.
Risposta dell'Istituto alla Nota del Comitato napoletano per la riapertura dei Congressi scientifici
Notizie biografiche e scientifiche su Alessandro Volta, desunte da' suoi autografi recentemente rinvenuti
Sull'origine dei terreni quadernarj di trasporto, e specialmente di quelli della pianura lombarda: memoria di E. Lombardini Lombardini E.
Sulle particolari forme di delirio cui danno origine le grandi pestilenze: memoria di A. Verga Verga A.
Sul trattamento delle malattie da fermento morbifico: memoria di G. Polli Polli G.
Sull'azione dell'acido solforoso e dei solfiti alcalini nell'impedire le fermentazioni: memoria di G. Polli Polli G.
Sulla condizione delle donne operaje in Francia e in Italia: studj di G. Sacchi Sacchi G.
Sulla necessità di provvidenze igieniche negli stabilimenti industriali: osservazioni di De Cristoforis, Sacchi, Gianelli, Porta Porta e Sacchi e Gianelli e De Cristoforis
Sopra un fenomeno elettrico di scintillazione non ancora avvertito: comunicazione di L. Magrini Magrini L.
Sul numero dei pazzi in Lombardia: note statistiche di C. Castiglioni Castiglioni C.
Sopra gl'infusorj trovati sulle branchie di un gambero morto della malattia dominante: osservazioni di Cornalia e Panceri Cornalia e Panceri
Del vero e proprio metodo delle scienze morali, e in particolare dell'economia politica: memoria di B. Poli Poli B.
Commissioni speciali - Per l'esame d'un nuovo sistema di locomozione pel passaggio ferroviario delle Alpi, proposto dall'ing. Ponzetti: Magrini, Codazza
Sulle ombre colorate, studiate dal sig. Bassolini: rapporto di Frisiani, Hajech, Magrini relatore
Sopra una sostanza febbrifuga proposta dal sig. Rossini: rapporto di A. Verga Verga A.
Sui lavori della Commissione per lo studio della malattia dei bachi da seta: relazione di E. Cornalia Cornalia E.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]