Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859 ott, Volume 2, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Commissioni speciali - Per proporre una riforma del regolamento dell'Istituto: Rossi, Poli, Ambrosoli, Restelli
Sui manoscritti inediti di Alessandro Volta: comunicazione di L. Magrini Magrini L.
Sulla convenienza di ampliare il Gabinetto meteorologico dell'Osservatorio di Brera
Sui modi di studiare l'evaporazione dell'acqua: osservazioni di Lombardini, De Cristoforis e Magrini De Cristoforis e Magrini e Lombardini
Sulla convenienza di ampliare il Gabinetto meteorologico dell'Osservatorio di Brera
Gl'infermi poveri dei Comuni lombardi, e la nuova legge 23 ottobre 1859 sull'amministrazione comunale, memoria di G. L. Gianelli Gianelli G. L.
Commissioni speciali - Per esaminare alcuni quesiti d'agricoltura proposti dal governo francese: Jacini, Peluso, Curioni, Lombardini, Possenti
Notizie biografiche e scientifiche su Alessandro Volta, desunte da' suoi autografi recentemente rinvenuti
Sui fiumi e sulle lagune venete: memoria di Camillo Vacani Vacani Camillo
Nomine di Membri onorarj: Lechi Luigi - Manno Giuseppe
Socj corrispondenti: Marzolo Paolo
Sulle innovazioni al sistema sanitario: osservazione di G. Sacchi Sacchi G.
Sullo stato elettrico dei vapori: osservazioni di Magrini, Cavalleri, Frisiani, Hajech Magrini e Frisiani e Cavalleri e Hajech
Suppellettili scientifiche e manoscritti di A. Volta - Pratiche dell'Istituto per impedirne la dispersione e promoverne l'acquisto
Gl'infermi poveri dei Comuni lombardi, e la nuova legge 23 ottobre 1859 sull'amministrazione comunale, memoria di G. L. Gianelli
Sui manoscritti inediti di Alessandro Volta: comunicazione di L. Magrini Magrini L.
Intorno ad un compito osservatorio meteorologico proposto da A. Volta sino dal 1791: comunicazione di Luigi Magrini Magrini Luigi
Sugli strumenti meteorologici, sulla maniera di fare regolarmente le osservazioni e formarne un compito giornale: discorso inedito di Alessandro Volta
Notizie biografiche e scientifiche su Alessandro Volta, desunte da' suoi autografi recentemente rinvenuti
Sulla meteora che nella sera del 4 marzo 1861 colpiva la cattedrale di Milano, e sulla riforma de' suoi parafulmini: memoria di L. Magrini Magrini L.
Sulle superficie gobbe del terz'ordine: memoria di Luigi Cremona Cremona Luigi
Sui fiumi e sulle lagune venete: memoria di Camillo Vacani Vacani Camillo
Notizie biografiche e scientifiche su Alessandro Volta, desunte da' suoi autografi recentemente rinvenuti
Sui fiumi e sulle lagune venete: memoria di Camillo Vacani Vacani Camillo
Sulla meteora che nella sera del 4 marzo 1861 colpiva la cattedrale di Milano, e sulla riforma de' suoi parafulmini: memoria di L. Magrini Magrini L.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]