Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859 ott, Volume 2, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Mummia peruviana del Civico Museo di Milano, illustrata da E. Cornalia
Sulla proprietą letteraria e artistica: memoria di F. Restelli Restelli F.
Intorno a diverse particolaritą della crosta terrestre, approssimativamente dedotte da alcuni calcoli sulla dissipazione del color centrale della terra: nota di G. Belli Belli G.
Biblioteca dell'Istituto - Libri acquistati o donati al R. Istituto
Osservazioni meteorologiche di ottobre 1859
Osservazioni meteorologiche di novembre
Osservazioni meteorologiche di dicembre
Osservazioni meteorologiche di gennajo 1860
Osservazioni meteorologiche di febbrajo
Osservazioni meteorologiche di marzo
Sul modo di diffondere la pratica del nuovo sistema metrico: rapporto di F. Cattaneo e L. Magrini Cattaneo F. e Magrini L.
Saggio di tavola contenente i rapporti reciproci fra le varie lunghezze del piede usato in varie cittą, coi corrispondenti valori metrici: di L. Magrini Magrini L.
Intorno ai Crocieri a doppia fascia: nota di P. Lanfossi Lanfossi P.
Notizie sopra Milano, spigolate negli Archivj di Firenze da C. Cantł Cantł C.
Sul punto cieco dell'occhio: nota di G. M. Cavalleri Cavalleri G. M.
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sč stessa: memoria di A. Magrini Magrini A.
Sul peso delle ova dei bachi da seta, come criterio della loro bontą: osservazioni di Nava e Cornalia Cornalia e Nava
Sulle forze molecolari e sull'attrazione universale, tenendo conto della condizione elettrica degli atomi: memoria di G. Codazza Codazza G.
Modificazione alle macchine pneumatiche, proposta da C. Hajech Hajech C.
Su alcune particolaritą dell'eruzione del Vesuvio nel 1860: osservazione di G. Belli Belli G.
Intorno alla vitalitą dei zoospermi della rana, e al trapiantamento dei testicoli da un animale all'altro: nota di P. Mantegazza Mantegazza P.
Decessi di membri e socj dell'Istituto: Bordoni Antonio, membro effettivo
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga Verga A.
Pensione conferita al M. E. Poli Baldassare
Descrizione di un mostro umano doppio: memoria di B. Panizza Panizza B.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]