Annali di chimica e di farmacologia (1889 ott, Serie 4, Volume 10, Fascicolo 4)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
Sul valore terapeutico della medicatura terebentinata, per il professore G. Bufalini Bufalini G.
Ricerche sull'asparagina, nota di G. Bufalini Bufalini G.
Lavori della Commissione per la Farmacopea, dei farmacisti tedeschi
Alcaloidi del "solanum tuberosum", di Firbar Firbar
Ossalato di caffeina
Fumarina e coridalina
Tartrato acido di nicotina, di Dresser Dresser
Sulla trasformazione del pirrolo in tetra-metilendiamina, di Ciamician e Zanetti Ciamician e Zanetti
La secrezione della cistifelea, di De Burgh Birch ed H. Spong De Burgh Birch e Spong H.
Un nuovo metodo per la determinazione degli acidi del succo gastrico, di Hans Leo Hans Leo
Sull'olio di fegato di merluzzo, di H. Andres Andres H.
Presenza dello scatolo o metilindolo nelle piante, di Wyndham R. Dunstan Dunstan Wyndham R.
Azione delle differenti sostanze medicamentose sull'attività dei fermenti
Sulla purezza della narceina, di E. Merck Merck E.
Sopra un caso di avvelenamento acuto ideale per iniezione sottocutanea di olio cinereo, del prof. Kaposi Kaposi
Sulla dose tossica di vari preparati mercuriali, di Zeising Zeising
Un caso di nevrite arsenicale, di H. C. Wood Wood H. C.
La stricnina come antidoto nel veneficio per narcotici, di G. A. Gibson Gibson G. A.
Avvelenamento per santonina, di O. A. Fliesburg Fliesburg O. A.
Sui principi attivi della corteccia di condurango, del dott. Juckna Juckna
Sull'azione della muscarina sul cuore, e sulle oscillazioni elettriche del miocardio prodotte da stimolazione dei nervi inibitori ed eccitomotori, di W. H. Gaskell Gaskell W. H.
Differenze fra l'azione della brucina e quella della stricnina, di T. J. Mays Mays T. J.
Nota sull'azione dissolvente, che il cloruro di sodio esercita sulla fibrina, di I. R. Ireen Ireen I. R.
La circolazione celebrale dell'uomo sotto allo stato nomale e sotto l'influenza dei farmaci ipnogeni. Ricerche del professore Gaetano Rummo e dott. Andrea Ferrannini Ferrannini Andrea e Rummo Gaetano
Sull'assimilazione del latte di vacca nel canale digerente dell'uomo, di W. Prausnitz Prausnitz W.
L'influenza dell'aria compressa sul ricambio dell'azoto e sulla assimilazione nelle sostanze nitrogenate, per il dott. Scemitz Scemitz
Influenza della riduzione delle bevande sull'assimilazione e sul ricambio azotato, pel dott. Karciaghin Karciaghin
Osservazioni in un malato di fistola gastrica, del prof. H. Quincke Quincke H.
Della ricerca chimico-tossicologica dell'ammoniaca, del prof. R. Vitali Vitali R.
Azione della cocaina sui centri psico-motori, del dott. L. T. Tumass Tumass L. T.
Nota sull'eccitabilità sperimentale della sostanza grigia corticale del cervello, di J. P. de Carvalho De Carvalho J. P.
Modificazione al processo della lavatura dell'organismo negli avvelenamenti acuti, di C. Sanquirico Sanquirico C.
Il solfato di magnesio contro l'avvelenamento per acido fenico
Sull'uso dell'antipirina nelle malattie della mucosa del naso, del dott. Whitchill Hinkel Whitchill Hinkel
Azione tossica secondaria del cloroformio, del dott. Fritz Trassmann Trassmann Fritz
Note terapeutiche
Varietà
Notizie
Necrologie
Commercio delle droghe e dei prodotti chimici

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]