Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842 gen, Serie 2, Volume 17, Fascicolo 1)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Acqua, osservazioni del sig. J. Berzelius, con note Berzelius J.
Analisi del guano; del sig. Voelckel Voelckel
Acido fosforico anidro; del sig. Marchand Marchand
Acido zolforoso come reattivo; del sig. A. Duflos Duflos A.
Esame chimico di due collirj
Rhamnina, materia cristallizzabile esistente nelle bacche del giugiolo; del sig. Fleury Fleury
Bi-antimoniato potassico, del sig. Figuier Figuier
Emulsione, detta pozione con la cera; del signor Noel-Thiaville Noel-Thiaville
Pomata Chrysocroma; dei sigg. dott. Cottereau e Verdet-Delisle Cottereau e Verdet-Delisle
Ioduro di piombo
Ioduro cianico; del sig. Vackenroder Vackenroder
Acido cromico; del sig. Dumas Dumas
Acido ionico, nuovo mezzo per ottenerlo; del signor Bourson Bourson
Siroppo di genziana
Riduzione delle soluzioni e dei sali di platino col mezzo dello zinco; di Rodolfo Böttger Böttger Rodolfo
Zolfato di rame e modo di ottenerlo in bei cristalli; del sig. Bourson Bourson
Taraxacina; del sig. Polex Polex
Fisica. Un ago d'acciajo su la superficie dell'acqua, causa che produce un tale effetto; del sig. De-Maistre De Maistre
Fisica applicata. Azione chimica della luce; del sig. Becquerel Becquerel
Metereologia. Pioggia di zolfo; del sig. Dulk Dulk
Geologia. Carbone di terra, sua formazione; del sig. Petzholdt Petzholdt
Zoologia. Conservazioni delle cantaridi; di Stan. Martin Martin Stan.
Mineralogia. Selenite plombica; del signor Kersten Kersten
Terapeutica. Il vischio delle querce nel trattamento di certe tossi convulsive
Scienze applicate. Il galactometro ed il lattemetro; di Dinacourt Dinacourt

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]