Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837 apr, Serie 2, Volume 7, Fascicolo 4)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Liquido volatile procedente della distillazione della gomma elastica; del sig. W. Gregory, con nota del Compilatore Gregory W.
Azione dell'iodio su le basi organiche; del sig. Pelletier, nota del Compilatore Pelletier
Formazione dell'acido zolforico; del sig. Th. Thomson, con nota del Compilatore Thomson Th.
Unguento mercuriale doppio o linimento; di Boutigny, con nota del Compilatore Boutigny
Notevole proprietà dell'ioduro di piombo; del sig. H. F. Talbot, con nota del Compilatore Talbot H. F.
Combinazione triple di cloruro d'osmio, d'iridio e di platino col cloruro di potassio e col cloruro d'ammonio; di R. Hermann Hermann R.
Pastiglie di ipecacuana; del sig. Paton, con nota del Compilatore Paton
Prodotti ottenuti con la distillazione dell'acido racemico; di J. J. Berzelius Berzelius J. J.
Nuovo metodo onde determinate il valore del perossido di manganese; di Th. Thomson Thomson Th.
Fosfato di soda, modo di conoscere la sua purezza; del Compilatore
Acido canforico, canfovinico ed etere canforico; del sig. Malaguti Malaguti
Fisica. Fosforescenza del mare
Fisica. Presenza occasionale dell'acqua dolce alla superficie dell'Oceano
Mineralogia. Considerazioni generali sui minerali, del dott. Antonio Cattaneo Cattaneo Antonio
Carbonato di magnesia nativo dell'India meridionale
Mineralogia. Iodio nel regno minerale
Botanica. Ipocastano, sua origine, sua descrizione
Terapeutica. Ricerche su l'azione del nitrato di strichnina; con nota
Terapeutica. Reattivo per la strichnina; di Artus, nota Artus
Chimica applicata. Leiocome; del sig. Lefèvre Lefèvre
Chimica applicata. L'eupione ed il croeosote per preservare il legno dall'infracidimento secco; del signor F. Moll Moll F.
Chimica applicata. Accendi-lume fosforici; del signor Bucholz Bucholz
Lezioni di Chimica Generale, del P. Ottavio Ferrario, maestro di Scienze naturali dell'ordine di S.Gio. di Dio e membro delle Commissioni scientifiche dell'I. R.Istituto del Regno Lombardo Veneto.Opera dedicata a S. A. I. e R. l'Arciduca Ranieri d Ferrario Ottavio

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]