Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837 mar, Serie 2, Volume 7, Fascicolo 3)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Mezzi onde determinare la composizione molecolare de'corpi, e di valutarne a priori il peso specifico; del sig. Persoz Persoz
Cioccolate bianco considerato come rimedio
Affinamento dell'oro nel Nepaul; del dottor Campbell Campbell
Acido gallico in cristalli
Olio oppiato (oleum opiatum, s. meconiatum); di Neuber Neuber
Nitrati di perossido di ferro; del prof. Schoenbein Schoenbein
Considerazioni generali intorno alle acque distillate; di Giovanni Righini, con note Righini Giovanni
Olj essenziali e loro classificazione; nota di Gio. Righini Righini Gio.
Carburo di potassio e nuovo composto di idrogene e di carbonio; del prof. Edmond Davy Davy Edmond
Paucedanino; di Schlater, con nota del compilatore Schlater
Esperienze sul preteso nuovo metallo chiamato Donium; del sig. J. D. Schmit, con nota del Compilatore Schmit J. D.
Sugo latteo di lattuga (lactuca sativa, Linn. varietà della romana)
Alcoolato segalico; del sig. Montain Montain
Antimonio puro scevro d'arsenico e di ferro; del sig. Liebig Liebig
Fisica. Sulla polarizzazione dei conduttori diretti a determinati punti del globo; del prof. Francesco Zantedeschi Zantedeschi Francesco
Mineralogia. Considerazioni generali sui minerali; del dott. Antonio Cattaneo Cattaneo Antonio
Tossicologia. Processo per separare le piccolissime quantità d'arsenico dalle sostanze, con le quali può trovarsi mescolato; del sig. James Marsh Marsh James
Chimica applicata. Luto per uso delle fabbriche di prodotti chimici
Annunzii. Macinatojo del dott. Lewis, con disegno inciso

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]