Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836 ago, Serie 2, Volume 6, Fascicolo 8)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Considerazioni sur una nuova forza agente nella formazione de' composti organici; del signor Berzelius Berzelius
Conservazione delle cantarelle col processo di Appert
Sostanza artificiale analoga alle conchiglie; del sig. Leonardo Horner, e relazione su la storia di questa sostanza Horner Leonardo e Brewster David
Acido suberico; del signor Boussingault Boussingault
Analisi del musco alimentare dell'Arcipelago Indiano; di W. B. O'Shaugghnessy, D. M. O\'Shaughnessy W. B. e D. M.
Analisi chimica delle foglie di guaco; del signor Fauré Fauré
Ricerche su la conicina, principio attivo della cicuta; de' signori Boutron-Charlard ed O. Henry Boutron Charlard e Henry O.
Carta reattiva fatta col principio colorante delle piccole rape
Preparazioni di pepe cubebe; del sig. Labelony Labelony
Processo per liquefare l'acido idro-zolforico; del sig. Kamp Kamp
Azione dell'iodio su la strichnina, la brucina, la cinconina, la chinina e la morfina; del signor Pelletier Pelletier
Sorgenti fredde che sviluppano il gaz azoto; di Daubenty, con nota del sig. J. Fontenelle Daubenty
Decomposizione dei zolfati di ferro e di rame coll'acido ossalico; del signor Wogel Wogel
Maniera di separare la barite dalla stronziana; del signor J. D. Smith Smith J. D.
Zolfuro d'antimonio ed ossido d'antimonio ammesso da Faraday; di J.-J. Berzelius Berzelius J. J.
Fisica. Il potere conduttore dell'iodio, del bromuro, e del cloro per l'elettricità; del signor Edw. Solly Solly Edw.
Metereologia. Degli aeroliti, delle piogge o nevi rosse, e delle nebbie o esalazioni secche. Riflessioni di Angelo Bellani Bellani Angelo
Medicina. Uso de' pediluvj d'acqua regia, nelle malattie di fegato; del sig. Schlesinger Schlesinger
Medicina. Il carburo di zolfo di Lampadius nelle affezioni reumatiche ed artritiche; del professore Otto, con nota del Compilatore Otto
Chimica-applicata. Composizione per schizzettare i vasi a freddo; del prof. Retzins Retzins
Chimica-applicata. Formule per colorare i capelli in nero; del sig. Julia de Fontanelle Julia de Fontenelle

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]