Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857 dic, Volume 1, Fascicolo)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Lombardini - Sul regime delle acque del progettato canale marittimo di Suez, e degli interposti laghi Amari Lombardini
Mantegazza - Sull'introduzione in Europa della coca, nuovo alimento nervoso Mantegazza
Innovazioni al regolamento sui premj concernenti l'industria agricola
Vaccani - Sulla sottacquea struttura della Laguna veneta Vaccani
Sugli opuscoli di Quatrefages intorno alla malattia del baco da seta Quatrefages
Sull'istituzione di una Camera d'agricoltura
Porta - Anastomosi interne nuove dell'arteria femorale obliterata per arteritide e gangrena Porta
Panceri - Studj sull'anatomia della giraffa Panceri
Gasparrini - Ricerche sulle specie europee del genere Asplenium Gasparrini
Porta - Anastomosi interne nuove dell'arteria femorale obliterata per arteritide e gangrena Porta
Vittadini - Sul modo di distinguere nei bachi da seta la semente infetta dalla sana Vittadini
Biblioteca dell'Istituto - Libri acquistati o donati negli anni 1857-58-59
Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio di Brera nei mesi di: Marzo 1859
Membri defunti nel 1858-59: Humboldt barone Alessandro, S. C. - Gazzera abate Costanzo, S. C. - Arciduca Giovanni, M. O. - Romilli conte Carlo Bartolomeo, M. O.
La Luogotenenza proroga a tempo indeterminato la distribuzione dei premj e l'esposizione
Sugli oggetti di fisica lasciati dal Volta
Cornalia - Illustrazione di una mummia peruviana esistente nel Museo civico di Milano Cornalia
Sacchi - Sopra una mummia naturale, conservata nell'ossuario di Lenno Sacchi
Cantù propone di pubblicare lo stato delle operazioni agricole premiate dal 1829 in poi, e di erigere una associazione agraria nella provincia di Milano
Verga - Delle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano nel secolo XVIII, e specialmente delle sue scuole d'anatomia e chirurgia Verga
Cantù, Gori, Rossi e Restelli relatore - Sulla proprietà letteraria e artistica: rapporto inviato al congresso di Bruxelles Rossi e Cantù e Restelli e Gori
Premj scientifici: Usi medici dell'elettricità. Incoraggiamento decretato a Giacinto Namias
Magrini - Sopra uno speciale sonometro proposto dal maestro Barbèri per accordare gli strumenti a suoni fissi Magrini
Cantù propone di pubblicare lo stato delle operazioni agricole premiate dal 1829 in poi, e di erigere una associazione agraria nella provincia di Milano
Cantù (Osservazioni relative di Possenti, Gianelli, De Cristoforis) Gianelli e De Cristoforis e Possenti
Sulla memoria concorrente al premio sul tema della elettro-fisiologia
Cantù, Gori, Rossi e Restelli relatore - Sulla proprietà letteraria e artistica: rapporto inviato al congresso di Bruxelles
Magrini - Sopra uno speciale sonometro proposto dal maestro Barbèri per accordare gli strumenti a suoni fissi Magrini
Magrini - Sopra una nuova forma di pila voltiana Magrini
Biblioteca dell'Istituto - Libri acquistati o donati negli anni 1857-58-59
Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio di Brera nei mesi di: Aprile 1859
Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio di Brera nei mesi di: Maggio 1859
Vacani, Gori, Cantù e Curioni, membri della presidenza dell'Istituto, rinunciano alle loro cariche
Comunicazione di una lettera del M. O. A. Manzoni, acclamato presidente perpetuo
Sulla proposta Rossi, si dichiarano rintegrati nelle loro cariche il membro onorario conte Vitaliano Borromeo e il membro effettivo dottor Carlo Cattaneo
De Cristoforis propone che la statua di Napoleone I venga collocata in mezzo al cortile di Brera
Proposta della nuova presidenza
Il maresciallo Vaillant e il barone Larrey sono acclamati socj corrispondenti
Commissione per assistere alle sperienze sopra una nuova forma di pila voltiana ideata dal Magrini: Belli, Hajech e Ferrario
Frisiani - Sulla combinazione più opportuna delle osservazioni di fenomeni naturali, dalle quali si possono ricavare risultati soggetti a minimi errori Frisiani
Magrini - Sopra una nuova forma di pila voltiana Magrini
Curioni - Ricerche analitiche sul bolide caduto a Trenzano il 12 novembre 1856 Curioni
Possenti - Progetto di un nuovo canale naviglio e irrigatorio da dedursi dal lago di Lugano Possenti
Possenti - (Osservazioni di Frisiani ad un punto del progetto summentovato) Possenti
Magrini - Osservazioni sulla grandine caduta a Milano il 25 luglio 1859 Magrini
Castiglioni - Sul cretinismo in Valtellina Castiglioni
Commissione per lo studio del cretinismo in Lombardia: Biffi, Castiglioni, Verga, Polli, Curioni e Gianelli
Castiglioni - (Osservazioni relative di Sacchi, De Cristoforis e Verga) Sacchi e Castiglioni e Verga e De Cristoforis
Possenti - Progetto di un nuovo canale naviglio e irrigatorio da dedursi dal lago di Lugano Possenti
Magrini - Sopra un metodo di togliere alle nubi maggior copia di elettricità che coll'ordinario parafulmine Magrini

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]