Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857 dic, Serie 4, Volume 8, Fascicolo 7 - 12)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Conferma della realtà che il modo proposto dal Professore Paolo Terracchini per seminare il frumentone lo preserva dai danni che gli cagiona la siccità
Libro utile per ogni agricoltore
I Cavoli di Gersey
Stato della coltivazione in Lombardia alla metà di Ottobre
L'aratro a vapore
Del lavoro del campo per renderlo fertile
Il noce, Juglans regia, Lin.
Ottimo cibo per le Api nell'inverno e di primavera per tempo
Stato della coltivazione in Lombardia alla fine di Ottobre
Sulla speculazione troppo rischiosa negli affitti di terreni asciutti
Diversi paesi, diverse industrie
Inconvenienti del seminar troppo fitto, e vantaggi dell'economia nella semina
Dei vantaggi del Lupino come pianta da foraggio
Ancora del Cerfoglio bulboso
L'aceto, le sue buone e cattive qualità
Stato della coltivazione in Lombardia alla metà di Novembre
Chimica agraria. - Della quantità d'ammoniaca che contiene la rugiada artificiale. Nota del sig. Boussingault Boussingault
Osservazioni intorno all'efficacia delle diverse qualità di concimi
Concime tratto dalle cloache delle città
Dello spigolare pe' campi dopo la mietitura
Come si conservino e si rifacciano i boschi
Una varietà d'orzo per nuovo foraggio
Il Pollo d'India
Stato della coltivazione in Lombardia alla fine di Novembre
Biografia. - Matteo Bonafous
Macinatura perfezionata del formentone
I cloruri di cui abbisogna la terra vengono formati in parte anche dall'atmosfera
Qual danno si possa temere per la salute dal mescolare che si fa alla farina un po' d'allume nel fare il pane
Degli Aceri in generale, ed in particolare di quello da zucchero
Stato della coltivazione in Lombardia alla metà di Dicembre
Se la foglia del gelso sia visibilmente od occultamente alterata così da essere cagione dell'attuale mortalità dei filugelli
Stato della coltivazione in Lombardia alla fine di Dicembre

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]