Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846 mar, Serie 2, Volume 7, Fascicolo 21)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Viaggi nell'Africa occidentale, di Tito Omboni, già medico di Consiglio nel regno d'Angola e sue dipendenze (G. Sacchi) Sacchi G. e Omboni Tito
Esame critico degli atti e documenti relativi alla favola della papessa Giovanna, di A. Bianchi-Giovini (F. Sanseverino) Sanseverino F. e Bianchi-Giovini A.
Storia d'Italia raccontata ai fanciulli ed ai giovanetti da Francesco Ambrosoli, professore all'Università di Pavia Ambrosoli Francesco
Guida commerciale di Venezia compilata dal sig. Arrigo Bocchi per l'anno 1846 (A.) Bocchi Arrigo
Notizie su alcune casse di risparmio, di G. Tommasoni, tratte dal giornale Euganeo (Sagredo) Sagredo e Tommasoni G.
Sullo stato agrario economico del Ferrarese. Lettera di Andrea Casazza al Compilatore (Andrea Casazza) Casazza Andrea
Sui ripostigli di monete romane, e sur un ritrovamento di monete antiche imperiali romane nell'agro Lodigiano (A. Volentieri) Volentieri A.
Sulla milizia cisalpino-italiana. Cenni storico-statistici dal 1799 al 1814; del barone Alessandro Zanoli (Art.°3) (M.) M. e Zanoli Alessandro
Delle strade ferrate italiane e del migliore ordinamento di esse. Cinque discorsi di Carlo Ilarione Petitti (Contin. e Fine) (J. Pezzato) Petitti Carlo Ilarione e Pezzato J.
La pubblica beneficenza ed i suoi soccorsi alla prosperità fisico-morale del popolo, dell'abate Jacopo Bernardi (F. Sanseverino) Sanseverino F. e Bernardi Jacopo
Instituzioni elementari di geografia naturale, topografica, politica, ecc., ordinata con nuovo metodo in otto periodi dal cavaliere Ferdinando De Luca (Dott. Tito Omboni) De Luca Ferdinando e Omboni Tito
Pochi cenni intorno al setificio d'Italia e di altre regioni
Esposizione permanente d'industria e di belle arti nelle sale dello Spettatore Industriale in Milano
Il Gabinetto di lettura in Verona (Ottavio Cagnoli) Cagnoli Ottavio
Distinzioni sovrane accordate al conte Ilarione Petitti per la di lui opera sulle strade ferrate italiane, con dichiarazione del Compilatore
Progetto di riforma postale in Francia, e cenni sulle riforme postali operate negli altri Stati d'Europa e d'America
Proposte fatte dal ministro Peel al Parlamento inglese per la riforma delle leggi vertenti i cereali e l'industria, e sunto delle relative discussioni. (Art. II.°)
Invito della Commissione del Patronato pei liberati dal carcere della provincia di Milano per una adunanza dei contribuenti da tenersi il giorno 23 aprile 1846
Strade ferrate della Toscana e dell'Italia in generale con un prospetto delle linee in esercizio in Europa ed in America. Colpo d'occhio istorico dell'ingegnere Giuseppe Potenti di Pistoja, dottore nelle scienze fisiche e matematiche Potenti Giuseppe
Movimento delle strade ferrate nel Lombardo-Veneto e nella Toscana nel mese di febbrajo 1846
Notizie sulle strade ferrate del Piemonte (N. N.) N. N.
Strade ferrate toscane (X. X.) X. X.
Notizie su nuove concessioni di strade ferrate a Napoli (S. M.) S. M.
Voto di una Commissione nominata dal governo inglese per esaminare la questione sulla larghezza delle vie ferrate
Errata-Corrige del fascicolo di febbrajo 1846

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]