Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846 gen, Serie 2, Volume 7, Fascicolo 19)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Nella solenne distribuzione dei premj agli allievi dell'istituto Bellini d'arti e mesteri in Novara. Discorso del sopraintendente cav. avv. Giacomo Giovanetti (G. Sacchi) Sacchi G. e Giovanetti Giacomo
Sull'indole e sulla utilità degli studj tecnici. Discorso di prolusione, letto il giorno 19 novembre 1845 dal dott. Baraldi, direttore dell' I. R. Scuola Tecnica di Milano (G. Sacchi) Sacchi G.
L'Oeuvre de Saint-Nicolas, par Amédée Hennequin (G. Sacchi) Sacchi G. e Hennequin Amédée
Istruzione ai possessori delle terre nelle provincie venete; Memoria di Domenico Rizzi, di Pordenone. (dott. Bonomi) Bonomi e Rizzi Domenico
Sulla primaria istruzione del popolo, considerata qual precipuo mezzo di migliorare le condizioni dell' industria umana; discorso del prof. Salvatore Marchese, letto alla Società economica di Catania il 30 maggio 1844 (G. Sacchi) Sacchi G. e Marchese Salvatore
Saggio storico statistico dell'origine dell'umano incivilimento considerato nei suoi più universali rapporti colle scienze politiche, civili, naturali e religiose, colle lettere e colle arti etc. Predari
Sur la condition des laboureus, etc. - Della condizione dei lavoranti ed operai belgi, e di qualche misura per migliorarla; lettera al Visconte Biolley senatore; di G. Arrivabene (C. Correnti) Correnti C. e Arrivabene G.
Séances et travaux de l'Académie des sciences morales et politiques, etc. sous la direction de M. Mignet secrétaire perpetuel etc. (M.) M.
Proposta analitica di un insegnamento sul diritto commerciale, sul diritto di credito, e sul diritto marittimo, privato, pubblico e internazionale degli Stati, ecc., ecc.; Studio di Barnaba Vincenzo Zambelli (Avv. Giuseppe Toccagni) Toccagni Giuseppe e Zambelli Barnaba Vincenzo
Studj statistici sull'Industria Agricola e Manifatturiera della Calabria Ultra IIª, fatti per incarico della Società Economica della provincia, dell'avvocato Luigi Grimaldi (I° Art.) (Dott. Bonomi) Bonomi e Grimaldi Luigi
Sulla Milizia Cisalpino-Italiana. Cenni storico-statistici dal 1799 al 1814; del barone Alessandro Zanoli. (Articolo II) (M.) M. e Zanoli Alessandro
Bullettino Bibliografico Italiano, progettato nel settimo Congresso degli Scienziati a Napoli
Memoria intorno alle Società di mutuo soccorso. (C. L. Sanvitali) Sanvitali C. L.
Notizie intorno alle scuole notturne di carità in Milano durante l'anno 1845 (G. Sacchi) Sacchi G.
Pozzi artesiani in Venezia (Sagredo) Sagredo
Fondazione d'una cattedra per l'insegnamento dell'economia politica nella Regia Università di Torino. (P...) P.
Apertura delle Scuole di meccanica e di chimica applicate alle arti, seguita in Torino il 15 dicembre 1845. - Lezione proemiale detta dal prof. di meccanica cav. Carlo Ignazio Giulio. (P...) P. e Giulio Ignazio Carlo
Banche del credito agrario, e del credito commerciale. (Articolo II.) (L. Serristori) Serristori L.
Sulle scuole notturne aperte in Roma per l'educazione e l'ammaestramento degli artigiani; lettera diretta a Gius. Sacchi (F. Aporti) Aporti F.
Nuovi candelabri per l'illuminazione a gas in Milano. (G. Sacchi) Sacchi G.
Osservazioni intorno all'Ospizio dei trovatelli in Milano, lettera diretta al Compilatore degli Annali. (Fantonetti) Fantonetti
Convocazione del parlamento inglese, e brani del discorso della corona, vertenti il commercio dei cereali e dell'industria
Creazione di scuole di due gradi presso ogni reggimento dell'armata di Francia
Produzione dello zuccaro di barbabietole negli Stati dell'Unione doganale alemanna
Commercio dell'Austria nell'anno 1844

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]