Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857 ago, Serie 3, Volume 15, Fascicolo 44)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Delle crisi annonarie; cenni del canonico Ambrogio Ambrosoli (G. S.) G. S. e Ambrosoli Ambrogio
Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, commerciale e industriale; pubblicata sulle norme e sulle opere di Adriano ed Eugenio Balbj, Marmocchi, Ritter, Maltebrun etc., per cura di una Società di letterati italiani
Dizionario topografico della Sicilia; di Vito Amico, annotato da Gioachino di Marzo Amico Vito e Di Marzo Gioachino
Biblioteca del viaggiatore nelle strade ferrate italiane. Sulla riforma degli studij; osservazioni di Mauro Macchi (G. S.) G. S. e Macchi Mauro
Rapporto dei Sindaci della gestione della Cassa centrale di risparmj e depositi in Firenze per l' anno 1855, con quadri statistici
Della presente crisi monetaria rispetto alla Toscana; Memoria del dottor Bartolomeo Cini Cini Bartolomeo
Intorno alle istituzioni di credito fondiario secondo la legislazione dei diversi paesi; Memoria dell'Avv. Maurizio Maltini di Bozzolo Maltini Maurizio
La dottrina del libero cambio fatta valere a nome della Toscana innanzi al Congresso internazionale di Brusselles. (Art.° 1.° e 2.°)
Intorno alla carezza dei viveri ed alle sue conseguenze sul movimento della popolazione; Memoria di A. Legoyt (Art.° 1° e 2°) Legoyt A.
Discorso letto dal sig. Francesco Peluso nell'occasione della solenne distribuzione dei premj d'orticoltura fatta dalla Società d'Incoraggiamento il giorno 7 di giugno e Peluso Francesco
Statistica dell'istruzione elementare negli Stati sardi
Statistica del movimento commerciale dello Stato romano pel 1855 (Luciano Scarabelli) Scarabelli Luciano
Statistica di Londra
Progressi dei lavori delle ferrovie lombardo-venete
Movimento e prodotti delle ferrovie degli Stati sardi nel mese di giugno 1857
Congresso internazionale di statistica a Vienna
Le esposizioni dei prodotti naturali ed industriali delle provincie di Brescia e di Bergamo
Altre notizie intorno al telegrafo pantografico inventato dal prof. Caselli di Firenze (Cesare D'Ancona) D\'Ancona Cesare
Nuovo sistema di telegrafia elettrica sottomarina proposto dal sig. Balestrini e Balestrini
Nuova macchina pei sordo-muti
Programma della nuova esposizione dell'industrie e delle arti che avrà luogo a Torino nel mese di maggio 1858

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]