Sulle variazioni di temperatura prodotte, sia per l'urto di una corrente d'aria, sia per l'assorbimento di questa dalle polveri: formule tanto per assegnare la dipendenza fra la quantità di assorbimento, ed il calorico sviluppato in esso; quanto per tradurre le indicazioni di qualunque termometro ad aria, in quelle del termometro a mercurio. Prima nota
Atti della R. Accademia dei Lincei (1871 feb - 1871 mar, Annata 24, Volume 24, Fascicolo 3-4)