Intorno a una nuova camera-lucida: nota
Govi, Gilberto. |
Sulle osservazioni delle macchie, facole e protuberanze solari fatte al R. Osservatorio del Collegio Romano nel 4. trimestre del 1888: nota
Tacchini, Pietro. |
I sistemi ricorrenti di prim'ordine e di secondo grado: nota
Pincherle, Salvatore. |
Sopra un'esperienza di corso per dimostrare la legge di Raoult: nota
Ciamician, Giacomo. |
Sopra una sintesi diretta degli omologhi del pirrolo: nota
Ciamician, Giacomo. |
Sulle ultime comete scoperte: nota
Millosevich, Elia. |
Sulla classe e sul numero dei flessi di una curva algebrica dotata di singolarità qualunque: nota
Guccia, Giovanni Battista. |
Variazione della tensione al variare dell'area delle superficie liquide: nota
Marangoni, Carlo. |
Sopra una corrente galvanica ottenuta col bismuto in un campo magnetico: nota preliminare
Grimaldi, Giovan Pietro. |
Influenza della deformazione del pallone di vetro nella misura della densità dei gas: nota
Agamennone, Giovanni. |
Valori assoluti degli elementi del magnetismo terrestre determinati in alcuni punti d'Italia nell'anno 1887: nota
Chistoni, Ciro. |
Amplitudine dell'oscillazione media mensile ed annua dell'ago di declinazione diurna di Genova per l'anno 1888: nota
Garibaldi, Pier Maria. |
Sulla natrolite di Bombiana nel bolognese: nota
Artini, Ettore. |
Sopra alcuni derivati nitrici dell'etere metilico dell'acido [alfa] carbopirrolico: nota
Anderlini, Francesco. |
Sull'acido piroglutamico: nota
Anderlini, Francesco. |
Presenta il libro testè pubblicato da N. Campanini intitolato Lazzaro Spallanzani-Viaggio in oriente
Todaro, Francesco. |
Le canzoni geez-amarina in onore di re Abissini: nota
Guidi, Ignazio. |
La rota veneris dettami d'amore di Boncompagno da Firenze maestro di grammatica in Bologna al principio del secolo 13: nota
Monaci, Ernesto. |
Terramara del Castellazzo di Fontanellato nella provincia di Parma: relazione
Pigorini, Luigi. |
Sopra le relazioni commerciali degli Ateniesi coll'Italia: nota
Helbig, Wolfgang. |
Di un saggio di statistica delle mercedi pubblicato dalla direzione generale di statistica: nota
Bodio, Luigi. |
Presenta anome dell'autore il volume intitolato Notizie della vita e delle opere di Terenzio Mamiani per Enrico Colini
Ferri, Luigi. |
Uso dei piani centrali e dei piani centrici, dei punti polari, dei punti polici e dei piani corrispondenti, per determinare i fochi coniugati, il luogo, la situazione e la grandezza delle imagini nei sistemi ottici: nota
Govi, Gilberto. |
Ricerche sull'apiolo. 4. nota
Ciamician, Giacomo. |
Sopra certi sistemi di funzioni: nota
Ricci, Gregorio. |
I primi momenti dello sviluppo dei mammiferi. Studi di morfologia normale e patologica eseguiti sulle uova dei topi: nota
Tafani, Alessandro. |
I protei quali agenti di intossicazione e d'infezione: nota preliminare
Bordoni Uffreduzzi, Guido. |
Sul moto brauniano: nota
Cantoni, Giovanni. |
Di un precursore italiano del Franklin: nota
Govi, Gilberto. |
Sull'abbassamento molecolare prodotto dall'iodoformio nel punto di congelamento delal benzina: nota
Paterṇ, Emanuele. |
Osservazioni intorno alla costituzione dell'acido filicico: nota
Paterṇ, Emanuele. |
Nuovi tentativi per ottenere il titanio-etile: nota
Paterṇ, Emanuele. |
L' ipertermia, le fibre muscolari e le nervose: nota
Moriggia, Aliprando. |
Delle variabili complesse negli iperspazi: nota
Volterra, Vito. |
Sviluppo del cisticerco e del cisticercoide: nota
Grassi, Battista. |
Sulle deformazioni infinitesime: nota
Padova, Ernesto. |
Sopra una classe di equazioni differenziali a derivate parziali di ordine m: nota
Tonelli, Alberto. |
Sopra una generalizzazione del principio della media aritmetica: nota
Pizzetti, Paolo. |
Sopra una certa formula espriemente la probabilità degli errori di osservazione: nota
Pizzetti, Paolo. |
Sulle formole di Maxwell: nota
Cesaro, Ernesto. |
Sul moto di una sfera che rotola su di un piano fisso: nota
Crescini, Ezio. |
Nuova conferma della teoria atmosferica delle aurore polari: nota
Stassano, Enrico. |
Sul comportamento del pirrolo e dei suoi derivati rispetto alla legge di Raoult: nota
Magnanini, Gaetano. |
Sull'azione dell'anidride acetica sull'acido [alfa]-indolcarbonico: nota
Zatti, Carlo. |
Gyrocotyle Diesing-Amphiptyches Grube et Wagener: nota preliminare
Monticelli, Francesco Saverio. |
Sulla teogonia di Ferecide di Syros: nota
Chiappelli, Alessandro. |
Legge la seguente commemorazione di Paolo Ballada di St. Robert
|
Legge la seguente commemorazione di Paolo Ballada di St. Robert
|
Su di un antico specchio con iscrizione latina: nota
Comparetti, Domenico. |
Varianti dei codici danteschi di Padova e Venezia comunicate dai proff. G. Mazzoni e V. Crescini: nota
Monaci, Ernesto. |