Sull'opera di M. Pescatore: La logica delle imposte : rapporto / 7 gen. 1869
Poli, Baldassare. |
Le edizioni e i manoscritti delle versioni siriache del Vecchio Testamento: memoria / 7 gen. 1869
Ceriani, Antonio. |
Antropologia e psicologia: memoria / 7 gen. 1869
Vignoli, Tito. |
Sull'elettroforo e su la induzione elettrostatica: nota / 7 gen. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Di una nuova specie di sensitiva arborea, che si coltiva nell?Orto botanico dell'Università di Pavia: memoria / 7 gen. 1869
Garovaglio, Santo. |
Intorno ai depositi lacustro-glaciali ed in particolare quelli della Valcluvia: ricerche : (estratto) / 7 gen. 1869
Maggi, Leopoldo |
Sulla causa dell'incandescenza dei bolidi: nota / 7 gen. 1869
Riatti, Vincenzo. |
Sopra un nuovo metodo di determinazione della densità dei vapori, proposto dal prof. A. W. Hofmann: nota / 7 gen. 1869
Gabba, Luigi. |
Commemorazione di Francesco Ambrosoli / 21 gen. 1869
Rossi, Francesco. |
Commemorazione di Luigi Magrini / 21 gen. 1869
Hajech, Camillo. |
Sull'elettroforo e su la induzione elettrostatica: nota / 21 gen. 1869. continuazione e fine. 21 gen. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Sull'opera di M. Pescatore: La logica delle imposte : rapporto / 21 gen. 1869. continuazione e fine. 21 gen. 1869
Poli, Baldassare. |
Venezia nella storia d'Italia: memoria / 4 feb. 1869
Rosa, Gabriele. |
Nota intorno i Saggi inediti di lingue americane publicati dal prof. Terza / 4 feb. 1869
Maggi, Pietro Giuseppe. |
Vi ebbero a Roma due senati?: nota / 4 feb. 1869. 3
Lattes, Elia. |
Saggio critico sopra l'autore del Dialogus de oratoribus / 4 feb. 1869
Tamagni, Cesare. |
La elasticità e la caloricità nei corpi: riflessi / 4 feb. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Sopra un caso d'inversione viscerale: memoria / 4 feb. 1869. Sunto. 4 feb. 1869
Valsuani, Emilio. |
Commemorazione del p. Ottavio Ferrario: / 18 feb. 1869
|
La elasticità e la caloricità nei corpi: riflessi / 18 feb. 1869. Continuazione. 18 feb. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Sulla competenza passiva della manutenzione delle chiaviche di scolo: nota / 18 feb. 1869
Possenti, Carlo. |
Sull'informazione intorno all'igiene pubblica ed ai relativi studj in Italia negli ultimi tempi: redatta per invito ministeriale : e presentata in dono all'Istituto lombardo / 18 feb. 1869
Gianelli, Giuseppe Luigi. |
Sulla trasformazione delle coordinate nello spazio: nota / 4 feb. 1869
Bardelli, Giuseppe. |
Il raziocinio e l'esperimento nella supposta virulenza della materia tubercolare: nota / 18 feb. 1869
Sangalli, Giacomo. |
Le edizioni e i manoscritti delle versioni siriache del Vecchio Testamento: memoria / 18 feb. 1869. Parte 2. Sunto
Ceriani, Antonio. |
Vi ebbero a Roma due senati?: nota / 18 feb. 1869. 3. Continuazione
Lattes, Elia. |
Vi ebbero a Roma due senati?: nota / 4 mar. 1869. 3. Continuazione
Lattes, Elia. |
Le edizioni e i manoscritti delle versioni siriache del Vecchio Testamento: memoria / 4 mar. 1869. Parte 3. Sunto
Ceriani, Antonio. |
I misteri o le rappresentazioni sacre del medioevo: seguito da uno studio sul dramma fantastico : memoria / 4 mar. 1869
Carcano, Giulio. |
Il raziocinio e l'esperimento nella supposta virulenza della materia tubercolare: nota / 4 mar. 1869
Sangalli, Giacomo. |
Il galvanometro nell'elettrostatica: sperienze dei prof. Cantoni e Brusotti : comunicazione / 4 mar. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Sunto di una memoria del dottor Golgi: sull'eziologia delle malattie mentali, in rapporto alla prognosi e cura : studio fatto nel 1867-68 sugli alienati della Clinica delle malattie mentali della R. Università di Pavia : comunicazione / 4 mar. 1869
Lombroso, Cesare. |
Sulla piena autunnale de' fiumi dell'alta Italia e particolarmente su quella dei fiumi e dei laghi della Lombardia: notizie raccolte / 18 mar. 1869
Lombardini, Elia. |
La elasticità e la caloricità nei corpi: riflessi / 18 mar. 1869. Continuazione e fine 18 mar. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Sul midollo delle ossa: nota seconda / 18 mar. 1869
Bizzozero, Giulio. |
Sopra il fermento morbifero: considerazioni ed esperienze / 18 mar. 1869. sunto 18 mar. 1869
De Giovanni, A ?. |
Vi ebbero a Roma due senati?: nota / 18 mar. 1869. 3
Lattes, Elia. |
Ricerche sul Libro di Sindibâd: memoria / 4 feb. 1869
Comparetti, Domenico. |
Se il concetto di enti solo objettivi o solo subjettivi regga all'esame della ragione: memoria / 18 mar. 1869
Longoni, Luigi. |
Saggio critico sopra l'autore del Dialogus de oratoribus / 1 apr. 1869. 3. 1 apr. 1869
Tamagni, Cesare. |
Sulla famosa avvelenatrice del Cantone di Ginevra: considerazioni psichico-legali / 1 apr. 1869
Poli, Baldassare. |
Su le pioggie dell'autunno 1868 nell'alta Italia: nota / 1 apr. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Succinta descrizione di due mostri, l'uno umano, l'altro vitellino, appartenenti alla famiglia degli Otocefalici, e precisamente al genere Triocefalo: nota / 1 apr. 1869
Sapolini, Giuseppe. |
Sperienze d'elettrologia: nota / 15 apr. 1869
Cantoni, Giovanni. |
Nuove ricerche sulle correnti indotte tra il ferro ed altri metalli / 15 apr. 1869
Villari, Emilio. |
Appendice al saggio sull'idrologia del Nilo e dell'Africa centrale: estratto / 15 apr. 1869. 4. 15 apr. 1869
Lombardini, Elia. |
Sulla resistenza speciale nelle spirali delle nacchine elettro-magnetiche osservata da Jamin Roger: considerazioni / 15 apr. 1869
Codazza, Giovanni. |
Saggio critico sopra l'autore del Dialogus de oratoribus / 15 apr. 1869. 4. Continuazione e fine. 15 apr. 1869
Tamagni, Cesare. |
La letteratura ed il principio di nazionalità: considerazioni / 15 apr. 1869. Continuazione e fine. 15 apr. 1869
Palma, Luigi. |
La questione della pena di morte in Inghilterra: nota / 15 apr. 1869
Poli, Baldassare. |