Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere (1892, Serie 2, Volume 25, Fascicolo 6)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sopra un metodo per stabilire le coordinate omogenee projettive del piano e dello spazio: nota Aschieri, Ferdinando.
Sull'insegnamento della filosofia nei licei: a proposito di un libro del dott. Sante Ferrari presentato a questo istituto: nota Cantoni, Carlo.
Note di epigrafia etrusca. 4. Osservazioni preliminari intorno all'inciso introduttivo del cippo di Perugia. Le tre classi dei liberti etruschi e le loro analogie latine Lattes, Elia.
La storia di una frase: commento all'articolo 2 dello Statuto del Regno Del Giudice, Pasquale.
Dell'uso delle coordinate obliquangole nella teoria dei momenti d'inerzia: nota Bardelli, Giuseppe.
Sui fossili della Majolica di Campora presso Como: nota preventiva Corti, Benedetto.
Sulla chiusura delle suture craniche nei mammiferi: ricerche Maggi, Leopoldo.
Osserv. meteor. fatte nella R. specola di Brera (alt. 147 m. 11): febbraio 1892

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]