Atti della Reale Accademia dei Lincei. Rendiconti (1891 - 1891, Serie 4, Annata 288, Volume 7, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sulla distribuzione delle gregarine policistidee: zoologia / 15 mar. 1891 Mingazzini, Pio.
Sulla configurazione dei nuclei tetrolici: chimica / 5 apr. 1891 Ciamician, Giacomo.
Sull'attenuazione del bacillo del tetano: biologia / 5 apr. 1891 Tizzoni, Guido.
Scoperta ed osservazioni del pianeta (307) fra Marte e Giove: astronomia / 5 apr. 1891 Millosevich, Elia.
Osservazioni della nuova cometa Barnard-Denning fatte all'equatoriale di 25 cm. del R. Osservatorio del Collegio Romano: astronomia / 5 apr. 1891 Millosevich, Elia.
Resistenza elettrica delle amalgame di stagno: fisica / 5 apr. 1891 Vicentini, Giuseppe.
Il sismografo a pendoli conici: fisica terrestre / 5 apr. 1891 Grablovitz, Giulio.
Nuova serie di composti fluorurati del molibdeno: chimica / 5 apr. 1891 Piccini, Augusto.
Azione del pentasolfuro di fosforo sul (1) fenil (3) metil (5) pirazolone e sull' antipirina: chimica / 5 apr. 1891 Andreocci, Americo.
Cenni preliminari sui terreni cristallini e paleozoici della Sardegna: geologia / 5 apr. 1891 De Stefani, Carlo.
Ancora sulla ubicazione del nucleolo nella cellula nervosa motoria: fisiologia / 5 apr. 1891 Magini, Giuseppe. <1851-1916>
Documenti amarina: filologia / 19 apr. 1891 Guidi, Ignazio.
Naga-mitu, antica rappresentazione scenica giapponese: filologia / 19 apr. 1991 Valenziani, Carlo.
Degli argini dei fiumi al tempo romano: archeologia / 19 apr. 1991 Lampertico, Fedele.
Un' altra occhiata al Codex cumanicus: filologia / 19 apr. 1991 Teza, Emilio.
Manoscritto delle notizie sulle scoperte di antichità per lo scorso mese di marzo: archeologia / 19 apr. 1891
Sulle scintille costituite da masse luminose in moto: fisica / 19 apr. 1891 Righi, Augusto. <1850-1920>
Ulteriori ricerche sull'antitossina del tetano: patologia / 19 apr. 1891 Tizzoni, Guido.
Sulla astaticità in senso verticale della massa stazionaria o punto neutro nei sismometrografi: fisica terrestre / 19 apr. 1891 Grablovitz, Giulio.
Sopra un nuovo metodo per determinare la costituzione degli omologhi del pirrolo: chimica / 19 apr. 1891 Ciamician, Giacomo.
Sul peso molecolare del nitrosoindolo: chimica / 19 apr. 1891 Ciamician, Giacomo.
Ricerche sulla guanidina: chimica / 19 apr. 1891 Pellizzari, Guido.
Sulla forma cristallina di alcuni derivati della cantaridina: cristallografia / 19 apr. 1891 Negri, Giovanni Battista.
Sulle indicazioni dei barografi e dei sismografi in occasione dello scoppio della polveriera presso Roma: fisica terrestre / 10 mag. 1891 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Sulle macchie, facole e protuberanze solari osservate nel 1. trimestre del 1891 al R. Osservatorio del Collegio Romano: astronomia / 10 mag. 1891 Tacchini, Pietro. <1838-1905>

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]