Atti della Reale Accademia dei Lincei. Rendiconti (1888 - 1888, Serie 4, Annata 285, Volume 4, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Nicotera : notizie sugli scavi : gennaio / 19 feb. 1888 Fiorelli, Giuseppe. <1823-1896>
Il fenomeno della ricordanza illusoria: nota / 19 feb. 1888 Bonatelli, Francesco.
Su di una figura arcaica di guerriero in bronzo trovata nel santuario di Asclepio ad Epidauro / 19 feb. 1888 Helbig, Wolfgang.
Piero Strozzi fiorentino e la Metafrasi greca dei Commentarii di Giulio Cesare: nota / 19 feb. 1888 Lumbroso, Giacomo.
Ornamenti personali dei melanesi esistenti nel Museo preistorico di Roma: nota / 19 feb. 1888 Colini, Giuseppe Angelo.
Risultati delle osservazioni idrotecniche eseguite al Porto d'Ischia nel 1887: nota / 19 feb. 1888 Grablovitz, Giulio.
La risoluzione della equazione di sesto grado: estratto di una lettera / 4 mar. 1888 Maschke, Heinrich.
Osservazione sulla precedente comunicazione / 4 mar. 1888 Brioschi, Francesco.
Sulla distribuzione in latitudine delle eruzioni, macchie e facole solari durante il 1887 / 4 mar. 1888 Tacchini, Pietro.
Di alcuni nuovi fenomeni elettrici provocati dalle radiazioni: nota preliminare / 4 mar. 1888 Righi, Augusto <1850-1920>
Sopra una estensione della teoria di Riemann sulle funzioni di variabili complesse: nota / 4 mar. 1888. 3. 4 mar. 1888 Volterra, Vito.
Sul movimento di rotazione che prende nel vuoto od in un fluido incompressibile un corpo soggetto a forze di potenziale H/1 cos/2 [teta] + H/2 cos [teta]: nota / 4 mar. 1888 Paladini, Bernardo.
Sulla classificazione delle forme differenziali quadratiche: nota / 4 mar. 1888 Ricci, Gregorio.
Su le trasformazioni involutorie dello spazio che determinano un complesso lineare di rette: nota / 4 mar. 1888. 1. 4 mar. 1888 Montesano, Domenico.
Criteri per stabilire una classificazione naturale dei cristalli: nota / 4 mar. 1888 Marangoni, Carlo.
Nuovo metodo per la determinazione delle due costanti di elasticità: nota / 4 mar. 1888. 1. 4 mar. 1888 Cantone, Michele.
Sulla formazione dei due tetrabromuri di pirrolilene: nota / 4 mar. 1888 Ciamician, Giacomo.
Sulle solfine e sulla diversità delle valenze dello zolfo: nota / 4 mar. 1888 Nasini, Raffaello.
Pugillo di alghe tripolitane: memorie / 4 mar. 1888 De Toni, Giovan Battista.
Este : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Milano : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Bologna : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Chiusi : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Grosseto : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Civitavecchia : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Roma : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Frascati : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Pozzuoli : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Sicilia : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Sardegna : notizie degli scavi : febbraio / 18 mar. 1888 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
La traduzione degli Evangeli in arabo e in etiopico (geez): memoria / 18 mar. 1888 Guidi, Ignazio.
Gli statuti pistoiesi del secolo 13 : a proposito di uno studio di L. Zdekauer: riassunto e cenni critici / 18 mar. 1888 Schupfer, Francesco.
Di alcune leghe usate nelle prime età dei metalli: nota / 18 mar. 1888 Pigorini, Luigi.
Di un manoscritto di Rime del secolo 16. recentemente acquistato dalla Biblioteca Angelica: nota / 18 mar. 1888 Narducci, Enrico.
Di una iscrizione latina arcaica del console Servio Fulvio Flacco scoperta in S. Angelo in Formis presso Capua: comunicazione / 18 mar. 1888 Barnabei, Felice.
Su le trasformazioni involutorie dello spazio che determinano un complesso lineare di rette: nota / 18 mar. 1888. 2. 18 mar. 1888 Montesano, Domenico.
L' isoterma dei gas: nota / 18 mar. 1888. 1. 18 mar. 1888 Violi, Aroldo.
Nuovo metodo per la determinazione delle due costanti di elasticità: nota / 18 mar. 1888. 2. 18 mar. 1888 Cantone, Michele.
Fotografia istantanea dei preparati microscopici: nota preliminare / 18 mar. 1888 Capranica, Stefano.
La forma normale delle equazioni di sesto grado: nota / 8 apr. 1888 Brioschi, Francesco.
Il bacillo della malaria: nota / 8 apr. 1888 Tommaso Crudeli, Corrado.
Osservazioni sulle macchie e facole e protuberanze solari fatte al R. Osservatorio del Collegio Romano nel 1. trimestre del 1888: nota / 8 apr 1888 Tacchini, Pietro.
Osservazioni sulla cometa Sawerthal, fatte da Tacchini e Millosevich: nota / 8 apr 1888 Tacchini, Pietro.
Intorno ad un recente studio sulla gravità: nota / 8 apr 1888 Favero, [Giovanni Battista].
Ricerche sui gas contenuti nella vescica natatoria dei pesci: nota / 8 apr. 1888. 3. 8 apr. 1888 Mengarini-Traube, Margherita.
L' isoterma dei gas: nota / 8 apr. 1888. 2. 8 apr. 1888 Violi, Aroldo.
Contributo allo studio delle rocce magnetiche nei dintorni di Roma: nota / 8 apr. 1888. 2. 8 apr. 1888 Keller, Filippo.
Sopra i coefficienti termici dei magneti: nota / 8 apr. 1888. 2. 8 apr. 1888 Cancani, Adolfo.
Il problema delle attrazioni e ripulsioni capillari: nota / 8 apr. 1888. 2. 8 apr. 1888 Marangoni, Carlo.
Ricerche intorno alle deformazioni dei condensatori: nota / 8 apr. 1888. 1. 8 apr. 1888 Cantone, Michele.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]