Atti della Reale Accademia dei Lincei. Rendiconti (1887 - 1887, Serie 4, Annata 284, Volume 3, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Intorno alla geometria su una rigata algebrica: nota / 3 lug. 1887 Segre, Corrado.
Rotazione delle linee isotermiche nel bismuto, posto in un campo magnetico: nota / 3 lug. 1887 Righi, Augusto <1850-1920>
Sulla termoelettricità del mercurio: nota / 3 lug. 1887 Battelli, Angelo.
Studi sulla costituzione di alcuni derivati del pirrolo: 1. nota / 3 lug. 1887 Ciamician, Giacomo Luigi <1857-1922>
Frammenti copti: nota 2. / 17 lug. 1887 Guidi, Ignazio.
Notizie sulle scoperte di antichità: giugno : nota / 17 lug. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Sulla termoelettricità delle amalgame: nota 2. / 17 lug. 1887 Battelli, Angelo.
Studi sulla costituzione di alcuni derivati del pirrolo: nota 2. / 17 lug. 1887 Ciamician, Giacomo Luigi <1857-1922>
Risultati delle osservazioni delle protuberanze solari eseguite nel R. Osservatorio di Palermo nel 1886: nota / 17 lug. 1887 Riccò, Annibale.
Sulle termali del Porto d'Ischia: nota / 7 ago. 1887 Grablovitz, Giulio.
Ricerche sui gas contenuti nella vescica natatori dei pesci: nota 1 / 7 ago. 1887 Mengarini-Traube, Margherita.
Frammenti copti: nota 3. / 21 ago. 1887 Guidi, Ignazio.
Relazioni diplomatiche della monarchia di Savoia dalla prima alla seconda restaurazione (1559-1814) pubblicate da Antonio Manno, Ermanno Ferrero e Pietro Vayra ... Volume primo: nota / 21 ago. 1887 Carutti, Domenico.
Notizie degli scavi: luglio : nota / 21 ago. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Nota 2. ad una pagina di preistoria sarda: nota / 21 ago. 1887 Lovisato, Domenico <1842-1916>
Sopra le funzioni che dipendono da altre funzioni: nota / 21 ago. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Il fenomeno Thomson nel nickel: nota / 21 ago. 1887 Battelli, Angelo.
Sulla conferenza internazionale di Vienna per l'adozione di un corista uniforme: nota 5 / 4 set. 1887 Blaserna, Pietro.
Congetture su le azioni a distanza: nota / 4 set. 1887 Cantoni, Giovanni <1818-1897>
Degenerazione dei corpuscoli rossi nelle rane, nei tritoni e nelle tartarughe: nota 7. / 4 set. 1887 Mosso, Angelo <1846-1910>
Degenerazione dei corpuscoli rossi nel sangue dell'uomo: nota 8. / 4 set. 1887 Mosso, Angelo <1846-1910>
Notizie sulle scoperte di antichità: agosto / 18 set. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Sopra le funzioni che dipendono da altre funzioni: nota 2 / 18 set. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Sulle varietà algebriche composte di una serie semplicemente infinita di spazi: nota / 2 ott. 1887 Segre, Corrado.
Sopra le funzioni che dipendono da altre funzioni: nota 3 / 2 ott. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Di alcune equazioni alle derivate parziali del prim'ordine: nota / 2 ott. 1887 Besso, Davide.
Carmina Samaritana e cod. Gothano: nota 2 / 2 ott. 1887 Merx, Adalbert.
Notizie sulle scoperte di antichità: settembre / 16 ott. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Frammenti copti: nota 4. / 16 ott. 1887 Guidi, Ignazio.
Studi catalani: nota bibliografica / 16 ott. 1887 Parodi, Ernesto Giacomo.
Sul bromobiclorofenolo e sulla bibromobiclorobenzina: nota / 16 ott. 1887 Garzino, Luigi.
Sugli angoli di massima gittata: nota / 13 nov. 1887 Siacci, Francesco.
Osservazioni di macchie e facole solari fatte nel 2. e 3. trimestre del 1887: nota / 13 nov. 1887 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Sui fenomeni della cromosfera solare nel 2. e 3. trimestre del 1887: nota / 13 nov. 1887 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Osservazioni magnetiche fatte sul monte Ragola: nota / 13 nov. 1887 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Sugli ultimi pianeti scoperti fra Marte e Giove: osservazioni e statistica : nota / 13 nov. 1887 Millosevich, Elia.
Effemeride del pianeta (264) Libussa per la seconda opposizione: nota / 13 nov. 1887 Millosevich, Elia.
Sopra le funzioni dipendenti da linee: nota 1. / 13 nov. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Sulla compensazione delle osservazioni secondo il metodo dei minimi quadrati: nota 1. / 13 nov. 1887 Pizzetti, Paolo.
Sulla dilatazione termica delle leghe di piombo e stagno allo stato liquido: nota 1. / 13 nov. 1887 Vicentini, Giuseppe.
Sui tetrabromuri di pirrolilene: nota / 13 nov. 1887 Ciamician, Giacomo Luigi <1857-1922>
Sopra alcuni cristalli interessanti di Natrolite del monte Baldo: nota / 13 nov. 1887 Artini, Ettore.
Du cercle chromatique de Newton / 13 nov. 1887 - Del cerchio cromatico di Newton Govi, Gilberto <1826-1889>
Frammenti copti: nota 5. / 20 nov. 1887 Guidi, Ignazio.
Notizie sulle scoperte di antichità: ottobre / 20 nov. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
I primi conti di Savoja: nota / 20 nov. 1887 Carutti, Domenico.
Sopra le funzioni dipendenti da linee: nota 2. / 20 nov. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Sopra una estensione della teoria di Riemann sulle funzioni di variabili complesse: nota 1. / 20 nov. 1887 Volterra, Vito <1860-1940>
Sulla compensazione delle osservazioni secondo il metodo dei minimi quadrati: nota 2. / 20 nov. 1887 Pizzetti, Paolo.
Sulla dilatazione termica delle leghe di piombo e stagno allo stato liquido: nota 2. / 20 nov. 1887 Vicentini, Giuseppe.
Sintesi dell'acido aspartico: nota / 20 nov. 1887 Piutti, Arnaldo.
Commemorazione del socio Gozzadini / 20 nov. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Recherches sur les météorites: conclusions générales : nota / 4 dic. 1887 - Ricerche sulle meteoriti Lockyer, Norman Joseph.
Sul confronto delle singolarità di due funzioni analitiche: nota / 4 dic. 1887 Pincherle, Salvatore.
Fotografie della corona atmosferica attorno al sole, fatte in Roma nel settembre 1887 da P. Tacchini: nota / 4 dic. 1887 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Occultazioni di stelle dietro la luna durante l'eclisse totale di luna del 18 gennaio 1888: nota / 4 dic. 1887 Millosevich, Elia.
Sulla dilatazione termica delle leghe di piombo e stagno allo stato liquido: nota 3. / 4 dic. 1887 Vicentini, Giuseppe.
Da Zeila alle frontiere del Caffa, viaggi di Antonio Cecchi / 4 dic. 1887 Mancini, Girolamo.
Osservazioni e studi dei crepuscolli rossi : 1883-1886, memoria del pro. A. Riccò / 4 dic. 1887 Tacchini, Pietro <1838-1905>
Commemorazione di Marco Minghetti / 4 dic. 1887 Luzzatti, Luigi.
Notizie sulle scoperte di antichità: novembre / 18 dic. 1887 Fiorelli, Giuseppe <1823-1896>
Di alcune laminette votive spettanti al culto di Giove Penino e delle Matrone, scoperte sul Gran San Bernardo: nota / 18 dic. 1887 Barnabei, Felice.
Frammenti copti: nota 6. / 18 dic. 1887 Guidi, Ignazio.
La Giustizia e l'Ingiustizia dipinte da Giotto nella cappella degli Scrovegni a Padova: nota / 18 dic. 1887 Lumbroso, Giacomo.
Re e regine di sostituzione nel regno delle Termiti: nota / 18 dic. 1887 Grassi, Battista.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]