Atti della R. Accademia dei Lincei (1875 - 1876, Serie 2, Annata 273, Volume 3, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Presenta il tatuato di Birman / 5 mar. 1876 Moriggia, Aliprando.
Sopra la spiegazione di un fenomeno relativo all'elettrostatica influenza / 5 mar. 1876 Volpicelli, Paolo.
Sulla teoria dell'elettroforo / 5 mar. 1876 Cantoni, Giovanni.
Catalogo ragionato dei fossili raccolti nelle marne inferiori del Monte Vaticano / 5 mar. 1876 Ponzi, Giuseppe.
Sul potere antiputrefattivo della bile / 5 mar. 1876 Moriggia, Aliprando.
Osservazioni sul diametro solare fatte al R. Osservatorio del Campidoglio nel 1875 / 5 mar. 1876 Govi, Gilberto.
Ricerche analomiche e fisiologiche sopra il braccio dei cefalopodi / 5 mar. 1876 Colasanti, Giuseppe.
Considerazioni storiche sopra la città di Asti / 19 mar. 1876 Ferrari, Giuseppe.
Presenta le memorie inedite dell'Accademia de' Lincei, raccolte da Francesco Cancellieri / 2 apr. 1876 Govi, Gilberto.
Sopra una nota del socio Govi intorno alla elettorstatica induzione / 2 apr. 1876 Volpicelli, Paolo.
Continuazione della memoria sulla fauna vaticana / 2 apr. 1876 Ponzi, Giuseppe.
Frammenti di paleoetnologia italiana / 2 apr. 1876 Gastaldi, Bartolomeo.
Sulla diorite quarzifera porf́roide di Cossato, nel Biellese / 2 apr. 1876 Cossa, Alfonso.
Intorno alla cronologia di due tipi di antiche tombe italiche / 23 apr. 1876 Helbig, Wolfgang.
Sulla importanza di un codice inedito del Pomponazzi, che ha per titolo: Pomponatius, in libros de anima / 23 apr. 1876 Ferri, Luigi.
Sulla latitudine del R. Osservatorio del Campidoglio / 7 mag. 1876 Respighi, Lorenzo.
Sulla scintillazione delle stelle, in riguardo alla qualità della loro luce e del loro spettro / 7 mag. 1876 Respighi, Lorenzo.
Lettera del prof. Volpicella, colla quale accompagna una epistola latina di Gaetano Marini a Natale Saliceti / 7 mag. 1876 Marini, Gaetano.
Relazione sopra un nuovo lavoro del sig. Carlo Bagnis, intitolato Le Puccinie / 4 giu. 1876
Del potere rotatorio sul piano di polarizzazione della luce degli acidi santonico, meta santonico ed idrosantonico, sciolti in vari solventi / 4 giu. 1876 Cannizzaro, Stanislao.
Relativamente allo stato elettrico naturale dei corpi / 4 giu. 1876 Volpicelli, Paolo.
Risponde alla memoria del prof. G. Pisati, che ha per titolo: Difesa dell'antica teoria della induzione elettrostatica / 4 giu. 1876 Volpicelli, Paolo.
Risponde alla nota del socio Cantoni, avente per titolo: Su una pretesa riforma della teoria della induzione elettrostatica / 4 giu. 1876 Volpicelli, Paolo.
Risponde al socio Volpicelli, e comunica una nota del Prof. Felici, intorno ai risultati di alcione esperienze sulla induzione elettrostatica / 4 giu. 1876 Cantoni, Giovanni.
Studi sulle immagini microscopiche della fibra nervosa midollare / 4 giu. 1876 Boll, Franz.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]