Atti della Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei (1874 - 1875, Annata 28, Tomo 28, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Studi fisici fatti all'Osservatorio del Collegio Romano sulle comete di Tempel 2. e Coggia 3. nel 1874 / 20 dic. 1874. 2. comunicazione 20 dic. 1874 Secchi, Angelo. <1818-1878>
Florula del Colosseo / 20 dic. 1874. 1. Comunicazione 20 dic. 1874 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
Analisi dei tre maggiori terremoti italiani avvenuti nel 1874 in ordine specialmente alle fratture del suolo: memoria / 20 dic. 1874 De Rossi, Michele Stefano.
Effetti singolari di un fulmine caduto sopra una casa in Grotta Ferrata: memoria / 20 dic. 1874 Armellini, Tito.
Intorno alla vita ed ai lavori di monsignore D. Barnaba Tortolini: cenni / 20 dic. 1874 Diorio, Vincenzo.
Intorno alla vita ed ai lavori del prof. comm. Fortunato Rudel: cenni / 20 dic. 1874 Diorio, Vincenzo.
Sulla pioggia osservata al Collegio Romano dal 1825 al 1874: memoria / 24 gen. 1875 Secchi, Angelo. <1818-1878>
Florula del Colosseo / 24 gen. 1875. 2. Comunicazione 24 gen. 1875 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
Quadratura di superficie piane e cubatura di volumi di rotazione, quando le linee dalle quali dipendono sono equazioni implicite fra le coordinate cartesiane / 24 gen. 1875 Azzarelli, Mattia.
Problemi che potranno venire sciolti dallo studio delle diatomee e importanza di quello: memoria / 24 gen. 1875 Castracane, Francesco.
Primi risultati delle osservazioni fatte in Roma ed in Rocca di Papa sulle oscillazioni microscopiche dei pendoli: esperienze e ragionamenti / 24 gen. 1875 De Rossi, Michele Stefano.
Delle misure micrometriche delle stelle doppie fatte all'equatoriale del Collegio Romano dal 22 giugno 1872 a tutto il 1874 / 24 feb. 1875. Serie terza. 24 feb. 1875 Ferrari, Gaspare Stanislao.
Un nuovo manometro telegrafico: memoria / 24 feb. 1875 Armellini, Tito.
Studio di una linea del quart'ordine / 24 feb. 1875 Azzarelli, Mattia.
Florula del Colosseo / 24 feb. 1875. 3. Comunicazione 24 feb. 1875 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
Istruzioni per chi voglia raccogliere Diatomee: memoria / 21 mar. 1875 Castracane, Francesco.
Rettificazione e quadratura delle linee di second'ordine / 21 mar. 1875 Azzarelli, Mattia.
Florula del Colosseo / 21 mar. 1875. 4. Comunicazione 21 mar. 1875 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
I terremoti di Romagna dal settembre 1874 al maggio 1875: memoria / 21 mar. 1875 De Rossi, Michele Stefano.
Della realtà dei moti microsismici ed osservazioni sui medesimi fatte nell'anno 1873-1874 nel Collegio alla Querce presso Firenze: memoria / 21 mar.. 1875 Bertelli, Timoteo.
Sulla relazione dei moti tromometrici e le velocità del vento / 21 mar.. 1875 Melzi d'Eril, Camillo.
Contribuzione alla florula delle Diatomee del Mediterraneo ossia esame del contenuto nello stomaco di una salpa pinnata pescata a Messina: memoria / 25 apr. 1875 Castracane, Francesco.
Florula del Colosseo / 25 apr. 1875. 5. Comunicazione 25 apr. 1875 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
Sull'ultimo passaggio di Venere avanti al sole nel decembre 1874: note raccolte e comunicate / 25 apr. 1875 Secchi, Angelo. <1818-1878>
Sopra la relazione fra i massimi e minimi delle macchie solari e le straordinarie perturbazioni magnetiche / 25 apr. 1875. 4. Comunicazione. 25 apr. 1875 Ferrari, Gaspare Stanislao.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]