Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino (1894 - 1895, Volume 30, Fascicolo 14)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sulla teoria dei moti del polo nella ipotesi della plasticità terrestre: nota / 9 giu. 1895 Volterra, Vito.
Sulle superficie a curvatura nulla negli spazi di curvatura costante: nota / 9 giu. 1895 Bianchi, Luigi.
Sopra un problema che comprende quello di trovare il numero degli ombelichi di una superficie generale d'ordine 2: nota / 9 giu. 1895 Berzolari, Luigi.
Sull'etere dimetilico della fenolftaleina: nota / 9 giu. 1895 Grande, Ernesto.
Della rapida comparsa del grasso negli infarti renali in rapporto ai Bioblasti di Altmann: nota / 9 giu. 1895 Cesaris Demel, Antonio.
Relazione sulla memoria intitolata: Sopra alcune rocce del bacino del Monte Gimont del dott. Giuseppe Polti / 9 giu. 1895 Spezia, Giorgio.
Relazione sulla memoria dell'ing. Luigi Lombardi avente per titolo: Fenomeni di polarizzazione in un campo elettrostatico uniforme. Misura di differenza di potenziale e di costanti dielettriche / 9 giu. 1895 Spezia, Giorgio.
La leggenda del diluvio nelle tradizioni greche: nota / 16 giu. 1895 Pascal, Carlo.
Di alcuni cocci copti del Museo Egizio di Torino: nota / 16 giu. 1895 Rossi, Francesco.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]