Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino (1878 - 1879, Volume 14, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sull'accrescimento delle formazioni cornee del corpo umano e sulla perdita d'azoto che ne risulta / 17 nov. 1878 Moleschott, Jacob.
Sur l'intègrale - Sull'integrale Hermite, Charles. <[1822-1901]>
Nota su di una relazione tra le linee d'ombra delle superficie di rivoluzione ed elicoidee e su alcune proprietà delle linee medesime Negri, Camillo.
Una proprietà di due quadriche omofocali Bruno, Giuseppe.
Poche parole intorno ad una memoria del capitano Francesco Siacci sul pendolo di Leone Foucault St-Robert, Paolo.
Descrizione di una nuova specie del genere Chlaenius Bonelli Camerano, Lorenzo.
Descrizione di alcuni insetti mostruosi delle raccolte entomologiche del regio museo zoologico di Torino Camerano, Lorenzo.
Nuove ricerche sull'origine reale dei nervi cerebrali: Glossofaringeo, Acustico, Facciale, Abducente e Trigemino Laura, Giovanni Battista.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di giugno 1878 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di luglio 1878 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di agosto 1878 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di settembre 1878 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di ottobre 1878 Dorna, Alessandro.
Commemorazione del teologo Testa, già socio di questa Reale Accademia / 24 nov. 1878 Richelmy, Prospero. <[1813-1884]>
Un documento su Ascanio Vitozzi Manno, Antonio. <[1834-1918]>
Saggio di giunte e correzioni al lessico Talmudico: continuazione Lattes, Mosè.
Poche parole di risposta al conte di St-Robert / 1 dic. 1878 Siacci, Francesco.
Del Vesperugo Leisleri Khul in Piemonte Lessona, Michele.
Osservazioni intorno al Phyllodactylus Doriae Lataste Camerano, Lorenzo.
Sulla decomposizione elettrolitica dell'acido solforico diluito Cappa, Carlo
Studi intorno alla specie del genere Geniates Kirby: esistenti nel R. Museo zoologico di Torino / 29 dic. 1878 Camerano, Lorenzo
Saggio di giunte e correzioni al lessico Talmudico: continuazione / 8 dic. 1878 Lattes, Mosè.
Filippo D'Este marchese di S. Martino e Lanzo ed una sua medaglia inedita: memoria. 22 dic. 1878 Promis, Vincenzo.
Brevi notizie di Angelo Sismonda / 12 gen. 1879 Ricotti, Ercole.
Cenni biografici di Bartolomeo Gastaldi / 12 gen. 1879 Ricotti, Ercole.
Sull'allungamento dei conduttori filiformi attraversati dalla corrente elettrica / 26 gen. 1879 Basso, Giuseppe. <[1842-1895]>
Sul nome di un ufficio degli antichi vigili finora non conosciuto / 5 gen. 1879 Ricotti, Ercole.
Saggio di giunte e correzioni al lessico Talmudico: continuazione Lattes, Mosè.
Delle aggregazioni legittime: secondo il diritto internazionale e del principio di nazionalità / 19 gen. 1879 Fiore, Pasquale.
Studi sul genere Discoglossus Otth / 9 feb. 1879 Camerano, Lorenzo
Teoremi sui sistemi di superficie di secondo grado D'Ovidio, Enrico. <[1843-1933]>
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di novembre 1878 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di dicembre 1878 Dorna, Alessandro.
[Esemplare d'una riproduzione fotolitografìca di due lettere inedite del celebre fondatore dell'Accademia, Giuseppe Luigi Lagrange] / 23 feb.1879 Lagrange, Joseph Louis.
Alcune idee generali sui Vedi, o per meglio dire sul Rig-veda / 2 feb.1879 Gorresio, Gaspare.
Saggio di giunte e correzioni al lessico Talmudico: continuazione Lattes, Mosè.
Osservazioni critiche sopra la guerra italiana dell'anno 1174-75 / 16 feb. 1879 Ricotti, Ercole.
Nuova scoperta archeologica nella Terramara di Gorzano Coppi, Francesco.
Di una nuova Buretta per le analisi volumetriche Monselise, Giulio.
Sullo strumento dei passaggi tascabile di Steger e sulle equazioni fondamentali da cui dipende l'uso di esso e degli strumenti dei passaggi in generale / 23 mar. 1879 Dorna, Alessandro.
Su d'un telefotografo ad un solo filo Perosino, Carlo.
I Pelasghi nella tradizione mitica e storica dell'Italia antica / 2 mar. 1879 Schiaparelli, Luigi. <[1816-1897]>
I Pelasghi nella tradizione mitica e storica dell'Italia antica: continuazione / 16 mar. 1879 Schiaparelli, Luigi. <[1816-1897]>
Saggio di giunte e correzioni al lessico Talmudico: continuazione Lattes, Mosè.
Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo 16 / 30 mar. 1879 Claretta, Gaudenzio.
Degli assi elastici / 6 apr. 1879 Pittaluga, Gaetano.
Intorno agli arvicolini del Piemonte Lessona, Michele.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di gennaio 1879 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di febbraio 1879 Dorna, Alessandro.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di marzo 1879 Dorna, Alessandro.
Dimostrazione geometrica di alcune proprietà della superficie generata dalla curva logaritmica moventesi elicoidalmente intorno al suo assintoto / 27 apr. 1879 Bruno, Giuseppe.
Intorno al Pelias Berus in Piemonte Lessona, Michele.
Del moto per una linea piana Siacci, Francesco.
Sulla determinazione del tempo collo strumento dei passaggi trasportabile Dorna, Alessandro.
Sull'artiglieria campale più semplice, mobile e meno dispendiosa: soluzione dell'arduo quesito posto da Napoleone I a S. Elena Cavalli, Giovanni.
Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo 16: continuazione / 20 apr. 1879 Claretta, Gaudenzio.
Mitologia psicologica Brofferio, Angelo. <[1802-1866]>
Fenomeni che accompagnano l'elettrolisi dei composti metallici Basso, Giuseppe. <[1842-1895]>
Leggi delle variazioni dell'elettricità atmosferica dedotte dalle regolari osservazioni fatte all'osservatorio di Moncalieri nel dodecennio 1867-1878 Denza, Francesco.
Di alcune specie di anfibii anuri esistenti nelle collezioni del R. museo zoologico di Torino Camerano, Lorenzo.
Il cromo-citometro: nuovo strumento per dosare l'emoglobina del sangue Bizzozero, Giulio
Intorno alla Porzana Moluccana Wall. ed alla Gallinula Ruficrissa Gould / 25 mag. 1879 Salvadori, Tommaso.
Del moto per una linea gobba Siacci, Francesco.
Sopra alcune varietà di protogino del monte Bianco Pozzi, Giuseppe Ernesto.
Estensione di alcuni teoremi sulle forme binarie D'Ovidio, Enrico.
Riassunto delle osservazioni fatte nel mese di aprile 1879 Dorna, Alessandro.
Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo 16: continuazione / 4 mag. 1879 Claretta, Gaudenzio.
Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo 16: continuazione / 18 mag. 1879 Claretta, Gaudenzio.
Della vita e delle opere del conte Federigo Sclopis: discorso - Storia dell'antica legislazione del Piemonte / del conte Federigo Sclopis - Législation Italienne / Frédéric Sclopis Boncompagni di Mombello, Carlo.
Variazioni della declinazione magnetica: dedotte dalle osservazioni regolari fatte all'osservatorio del R. collegio Carlo Alberto in Moncalieri nel periodo 1871-78 / 15 giu. 1879 - Lettera del Prof. G. V. Schiaparelli Denza, Francesco.
La Zootoca vivipera in Piemonte Lessona, Michele.
Osservazioni intorno ai caratteri sessuali secondari dell'Anguis Fragilis Linn Camerano, Lorenzo.
Ricerche intorno alla struttura dei peli-ventose dei tarsi dei coleotteri Camerano, Lorenzo.
Di alcune specie del genere Porphyrio Briss Salvadori, Tommaso.
Ornitologia della Paupasia e delle Molucche Salvadori, Tommaso.
Notizia necrologica sol compianto Abate Giuseppe Ghiringhello / 8 giu. 1879 Peyron, Bernardino.
Illustrazione di un papiro funerario del Museo Egizio di Torino Rossi, Francesco.
Anagke: note filologiche / 22 giu. 1879 Pezzi, Domenico.
Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo 16: continuazione Claretta, Gaudenzio.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]