Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino (1869 - 1870, Volume 5, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sui dinamometri e sugli ergometri: memoria / 20 giu. 1869 Richelmy, Prospero <1813-1884>
Sulla costituzione geologica dei terreni adiacenti alla strada ferrata Foggia-Napoli nel tronco Bovino-Ponte: memoria / 29 nov. 1868 Lanino, Luciano.
Intorno agli sforzi trasmessi dalle ruote dentate: scritto / 11 apr. 1869 Berruti, Giacinto.
Di Carlo Ignazio Giulio : commemorazione: scritto / 21 nov. 1869 Richelmy, Prospero <1813-1884>
Intorno a certi manoscritti apocrifi di Galileo: comunicazione / 21 nov. 1869 Govi, Gilberto <1826-1889>
Cenno necrologico del cavaliere Francesco Barucchi / 28 nov. 1869 Sclopis, Federigo.
Relazione sull'opera del signor E. Egger : L'hellenisme en France / 28 nov. 1869 Sclopis, Federigo.
Dell'industria delle miniere nel territorio di Villa di Chiesa (Iglesias), in Sardegna, nei primi tempi della dominazione aragonese: memoria / 28 nov. 1869 Baudi di Vesme, Carlo.
Materiaux pour servir a la paleontologie du terrain tertiaire du Piemont / 5 dic. 1869 - Materiali per servire alla paleontologia sul terreno terziario del Piemonte Sismonda, Eugenio., geologo. <1815-1870>
Sull'elettrotono primario e secondario dei nervi: memoria / 5 dic. 1869 Moleschott, Jacob.
Della migliore preparazione dei tubetti della lente cristallina e della loro origine: memoria / 5 dic. 1869 Moriggia, Aliprando.
Sulla resistenza vitale delle mosche nel vino: comunicazione di esperienze / 19 dic. 1869 Lessona, Michele. <1823-1894>
Cenno necrologico sul dott. Cerise / 5 dic. 1869 Moleschott, Jacob.
Intorno a un congegno per dimostrare varii fenomeni di meccanica molecolare / 19 dic. 1869 Govi, Gilberto. <1826-1889>
Dell'attrito a distanza / 19 dic. 1869 Govi, Gilberto. <1826-1889>
Sopra un papiro greco del tempo dei Lagidi che concerne l'agricoltura dell'Egitto / 12 dic. 1869 Lumbroso, Giacomo.
Trasformazione della specie: memoria / 19 dic. 1869 Ghiringhello, Giuseppe.
Dell'antica denominazione e del modo di citazione dei frammenti dei giureconsulti inseriti nelle pandette / 26 dic. 1869 Baudi di Vesme, Carlo.
Altre nuove o poco note specie di uccelli raccolte durante il viaggio fatto intorno al mondo dalla pirocorvetta italiana Magenta negli anni 1865, 1866, 1867, 1868 / 2 gen. 1870 Giglioli, Enrico Hillyer.
Cenno sull'ottenuta polvere da guerra inoffensiva per le bocche a fuoco .. / 2 gen. 1870 Cavalli, Giovanni.
La macchiatura dei bozzoli ed il mezzo d'impedirla: memoria / 16 gen. 1870 Cenedella, Attilio Giacomo.
Le ranunculacee del Piemonte: memoria / 16 gen. 1870 Gras, Augusto.
Sulla deviazione massima dell'ago calamitato sotto l'azione della corrente elettrica: sunto della memoria / 30 gen. 1870 Basso, Giuseppe. <1842-1895>
Schiarimenti sulla controversia fra lo spiritualismo e il materialismo / 9 gen. 1870 Bertini, Giovanni Maria <1818-1876>
M. Attii Plauti locum in Mostellaria a Friderico Ritschelio depravatum nativae sanitati reddidit / 23 gen. 1870 - Tommaso Vallauri restituisce all'originaria correttezza un passo della Mostellaria di Plauto, alterato da Friedrich Ritschel Vallauri, Tommaso.
Trasformazione della specie: memoria. 23 gen. 1870. continuazione / 23 gen. 1870 Ghiringhello, Giuseppe.
Nuovo barometro a mercurio / 13 feb. 1870 Faa di Bruno, Francesco.
Di un nuovo modo per ottenere le fiamme sensibili / 13 feb. 1870 Govi, Gilberto. <1826-1889>
Sulla formula barometrica del conte Paolo di Saint-Robert: memoria / 27 feb. 1870 Dorna, Alessandro.
Note illustrative di alcuni passi più controversi dei libri primo e secondo di Erodoto / 6 feb. 1870 Ricci,Matteo. <1826-1896>
Influenza della scoperta dell'America sull'incivilimento europeo / 20 feb. 1870 Ricotti, Ercole.
Lettera intorno ad una pioggia terrosa caduta in Genova / 13 mar. 1870 Boccardo, Gerolamo.
Sull'importanza scientifica di Soperga e della Sacra di S. Michele per l'Osservatorio di Torino e delle loro rispettive differenze di livello: nota / 13 mar. 1870 Dorna, Alessandro.
Sulla influenza delle vibrazioni sonore sui getti gassosi freddi ed accesi: nota / 13 mar. 1870 Govi, Gilberto. <1826-1889>
La fosforescenza del mare: note pelagiche ed osservazioni .. : memoria / 13 mar. 1870 Giglioli, Enrico Hillyer.
Nuove specie di uccelli dei generi Saxicola, Brachypus, Homochlamys nov. gen / 27 mar. 1870 Salvadori, Tommaso. <1835-1923>
Tavola detta logipsometrica / 27 mar. 1870 Dorna, Alessandro.
Alcune note intorno alle ruote dentate / 27 mar. 1870 Richelmy, Prospero. <1813-1884>
Cenno necrologico del cav. ab. Antonio Coppi / 6 mar. 1870 Sclopis, Federigo.
Note illustrative al secondo libro di Erodoto / 6 mar. 1870 Ricci,Matteo. <1826-1896>
Della pena e dell'emenda del prof. Vincenzo Garelli / 20 mar. 1870 Sclopis, Federigo.
Il torinese Caio Gavio Silvano uccisore di Seneca il filosofo / 6 mar. 1870 Promis, Carlo.
Alcuni appunti riguardanti la nitroglicerina, la nitromannite e la cellulosa nitrica / 10 apr. 1870 Sobrero, Ascanio.
Annunzio della morte del comm. Eugenio Sismonda / 1 mag. 1870 Sclopis, Federigo.
Sul principio di elasticita : dilucidazioni / 1 mag. 1870 Menabrea, Luigi Federico.
Osservazioni sullo scritto intitolato : Errore del principio di elasticità formolato da L. Federico Menabrea / 1 mag. 1870 Parodi, Adolfo.
Lettera / 12 mar. 1869 Barsotti, Giovanni.
Extrait de la lettre / 16 gen. 1869 - Estratto dalla lettera di Bertrand Bertrand, Joseph. <1822-1900>
Extrait de la lettre / 9 feb. 1869 - Estratto dalla lettera di Yvon Villarceau Yvon Villarceau, Antoine Joseph Francois.
Noveau principe sur la distribution des tensions dans les systemes elastiques / 1 mag. 1870 - Nuovo principio sulla distribuzione della tensione del sistema elastico Menabrea, Luigi Federico.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]