Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere (1880 - 1880, Serie 2, Volume 13, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Il mal nero e la Fillossera a Valmadrera: nota / 8 gen. 1880 Trevisan, Vittore.
Sifilide congenita per diretta influenza paterna : immunità della gestante : contagio infettante nella puerpera per opera del neonato: nota / 8 gen. 1879 Scarenzio, Angelo.
Di un nuovo fatto attestante l'attitudine degli ascaridi a perforare membrane inalterate dentro l'addome: con osservazioni critiche / 11 gen. 1877 Sangalli, Giacomo.
Contribuzioni all'istologia dei muscoli volontarj: nota / 8 gen. 1879 Golgi, Camillo.
Sulla Trichamaeba irta De fromentel et M.e Jobard-Muteau: nota / 22 gen. 1880 Maggi, Leopoldo.
Sulla trasmissione del calore tra due fluidi in movimento separati da una parete solida: nota / 22 gen. 1880 Grassi, Guido.
Intorno ad alcune relazioni geometriche e meccaniche concernenti le linee gobbe: nota / 22 gen. 1880 Bardelli, Giuseppe
Reati contro i privati commessi colla stampa: memoria / 22 gen. 1880 Buccellati, Antonio.
Sulle Garovaglinee nuova tribù di Collemacee: nota / 5 feb. 1880 Trevisan, Vittore.
Confronto dell'invernata 1879-80 colle precedenti in Milano: nota / 5 feb. 1880 Hajech, Camillo.
Risultamenti delle osservazioni sull'amplitudine dell'oscillazione diurna dell'ago di declinazione fatte durante l'anno 1879 nel R. Osservatorio di Brera a Milano: comunicate / 5 feb. 1880 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Trasfusioni di sangue dal peritoneo in un alienato oligocitemico : effetti sul sangue circolante sullo stato generale del paziente: comunicazione preventiva / 5 feb. 1880 Golgi, Camillo.
Il Nefodoscopio istrumento per rilevare la direzione del moto delle nubi: nota / 5 feb. 1880 Fornioni, Celso.
Di alcune traduzioni dalla lingua italiana di più recente data e meno tra noi conosciute: nota / 5 feb. 1880 Cossa, Giuseppe.
Della cantica inedita di Giacomo Leopardi "Appressamento della morte": nota / 5 feb. 1880 Volta, Zanino.
La fillossera considerata nella economia rurale: nota / 4 mar. 1880 Cantoni, Gaetano.
Appunti geologici sul bacino del lago d'Orta / 4 mar. 1880 Parona, Carlo Fabrizio.
Sanità e beneficenza: loro reciproci rapporti : lettura / 4 mar. 1880 Zucchi, Carlo.
Della cantica inedita di Giacomo Leopardi "Appressamento della morte": nota / 4 mar. 1880. continuazione e fine. 4 mar. 1880 Volta, Zanino.
La partecipazione al profitto: nota / 4 mar. 1880. parte 1 ; 4 mar. 1880 Cossa, Luigi.
Del la convenienza di fondare vivai nazionali di viti resistenti alla fillossera: nota / 18 mar. 1880 Trevisan, Vittore.
Sulla determinazione cronologica dei porfidi lugonesi: nota / 18 mar. 1880 Taramelli, Torquato.
Sull'equazione fondamentale nella teoria delle equazioni differenziali lineari: nota / 18 mar. 1880 Casorati, Felice <1835-1890>
Rappresentazione sullo spazio punteggiato di alcune forme di 3. specie composte di rette: nota / 18 mar. 1880 Aschieri, Ferdinando.
Sulla istituzione di due nuovi generi d'aracnidi: nota / 18 mar. 1880 Pavesi, Pietro.
Elettricità e terremoto: nota / 18 mar. 1880 Serpieri, Alessandro <1823-1885>
Elenco delle alghe della provincia di Pavia: nota / 18 mar. 1880 Cattaneo, Achille.
Secondo caso di trasfusione peritoneale con esito felice in alienato oligocitemico: comunicazione / 18 mar. 1880 Golgi, Camillo.
Sopra una trasformazione delle equazioni fondamentali della idrodinamica: nota / 18 mar. 1880 Paci, Paolo <1847-1904>
Soluzione geomeccanica di alcuni probelmi d'interpolazione: nota / 15 apr. 1880 Jung, Giuseppe.
Compensazione degli errori proporzionali per un dato sistema di osservazioni dirette: nota / 15 apr. 1880 Jung, Giuseppe.
Sul raffreddamento di un liquido in contatto con un corpo in via di liquefazione o di vaporizzazione: nota / 15 apr. 1880 Cantoni, Giovanni.
Influenza della temperatura sulla distribuzione del magnetismo in una calamita permanente: nota anticipata / 29 apr. 1880 Poloni, Giuseppe.
La partecipazione al profitto: nota / 15 apr. 1880. parte 2 ; 15 apr. 1880 Cossa, Luigi.
Un curioso fenomeno presentato dai liquidi in ebollizione: nota / 29 apr. 1880 Grassi, Guido.
Nihilismo e ragione del diritto penale: sunto / 15 apr. 1880. parte 1 ; 15 apr. 1880. Nihilismo. 15 apr. 1880 Buccellati, Antonio.
Della evoluzione: studj di filosofia contemporanea / 15 apr. 1880 Poli, Baldassare.
Dell'origine della terra rossa sugli affioramenti di suolo calcare: nota / 13 mag. 1880 Taramelli, Torquato.
Sul problema delle tautocrone: nota / 20 mag. 1880 Formenti, Carlo <1841-1918>
Su due specie nuove per la flora italiana: nota / 13 mag. 1880 Ardissone, Francesco.
Sull'aberrazione di sfericità nelle lenti di grossezza e di apertura ordinaria e nei sistemi diottrici centrati: nota / 20 mag. 1880 Ferrini, Rinaldo.
Della necessità in Italia di un istituto geologico indipendente dal R. Corpo degli ingegneri delle miniere: nota / 13 mag. 1880 Taramelli, Torquato.
Delle artriti nevropatiche / 13 mag. 1880 - Sull'uso esterno dell'acido salicilico De Giovanni, Achille.
Intorno ai Cilio-flagellati: nota / 13 mag. 1880 Maggi, Leopoldo.
Lo storico dei Longobardi e la critica moderna: nota / 13 mag. 1880 Del Giudice, Pasquale.
Commemorazione de' soci corrispondenti prof. Francesco Rizzoli e Giuseppe Rota: letta / 3 giu. 1880
Sull'aberrazione di sfericità nelle lenti di grossezza e di apertura ordinaria e nei sistemi diottrici centrati: nota / 3 giu. 1880. continuazione. 3 giu. 1880 Ferrini, Rinaldo.
I guasti arrecati all'agricoltura dall'inverno 1879-80: nota / 3 giu. 1880 Cantoni, Gaetano.
Sopra un problema di elettrostatica: nota / 3 giu. 1880 Maggi, Gian Antonio.
Nihilismo e ragione del diritto penale, 3 giu. 1880. continuazione. 3 giu. 1880 Buccellati, Antonio.
Dell'evoluzione: studj di filosofia contemporanea / 3 giu. 1880. 2 ; 3 giu. 1880 Poli, Baldassare.
Commemorazione del membro effettivo Giovanni Polli: letta / 17 giu. 1880
Intorno ad alcune serie trigonometriche: nota / 17 giu. 1880 Beltrami, Eugenio.
Studj morfologici sul corpo umano a contribuzione della clinica. 17 giu. 1880. 1, 17 giu. 1880. nota / 17 giu. 1880 De Giovanni, Achille.
Della parte che ha il pneumogastrico nella morte per appiccamento: nota / 17 giu. 1880 Tamassia, Arrigo.
Iconografia dei Lapponi / 17 giu. 1880 Mantegazza, Paolo.
Sulle artropatie riflesse da uretrite: nota / 17 giu. 1880 Scarenzio, Angelo.
Le ragioni successorie dell'assente: nota / 17 giu. 1880 Gallavresi, Luigi.
Breccie ossifere e stazione neolitica in Corsica: nota / 1 lug. 1880 Forsyth Major, C. J.
Sull'attuale distribuzione geografica del Molosso del Cestoni (Nyctinomus Cestonii. Savi): nota / 1 lug. 1880 Bettoni, Eugenio.
Osservazioni di una pioggia di stelle filanti fatte nella R. Specola di Brera in Milano la sera del 22 giugno 1880: comunicazione / 1 lug. 1880 Fornioni, Celso.
Osservazioni sulla comunicazione precedente: sunto / 1 lug. 1880 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Sulle trasformazioni univoche piane e in particolare sulle involutorie: nota / 1 lug. 1880 Bertini, Eugenio.
Cenni intorno ai pesci vivi o freschi ed in particolare sui maschi di anguilla, osservati all'Esposizione di Berlino: nota / 1 lug. 1880 Pavesi, Pietro.
La relazione Villari sugli esami di licenza liceale e l'istruzione secondaria: nota / 1 lug. 1880 Cantoni, Carlo.
Nihilismo e ragione del diritto penale: memoria / 1 lug. 1880 Buccellati, Antonio.
Dell'evoluzione: studj di filosofia contemporanea / 1 lug. 1880. 3 ; 1 lug. 1880 Poli, Baldassare.
Prime linee di un ordinamneto sanitario degli Stati: comunicazione / 15 lug. 1880 Zucchi, Carlo.
Sulla teoria delle allucinazioni: nota / 15 lug. 1880 Tamburini, Augusto <1848-1919>
I fossili triasici nelle Alpi Apuane: nota / 15 lug. 1880 De Stefani, Carlo.
I letterari amici di Alessandro Volta: nota / 15 lug. 1880 Volta, Zanino.
Lo storico dei Longobardi e la critica moderna: nota 29 lug. 1880. 2 / 29 lug. 1880. parte. 29 lug. 1880 Del Giudice, Pasquale.
Delle antiche prigioni di Milano: memoria / 29 lug. 1880 Biffi, Serafino.
Delle antiche prigioni di Milano e sulle istituzioni di patrocinio a loro ammesse: memoria / 29 lug. 1880 Biffi, Serafino.
Le chiese irlandesi di San Gallo: edite e tradotte / 29 lug. 1880 Ascoli, Graziadio Isaia.
Di una particolare corrispondenza univoca fra elementi di spazj a tre dimensioni: nota / 29 lug. 1880 Aschieri, Ferdinando.
Casi di improduttività nel frumento: nota / 29 lug. 1880 Cantoni, Gaetano.
Sui fenomeni termici e luminosi che si manifestano nelle bottiglie di Leyda nel momento della loro scarica: nota anticipata / 29 lug. 1880 Villari, Emilio.
Trasformazione dell'acido aspartico in acido fumarico: nota preliminare / 29 lug. 1880 Körner, Guglielmo.
Primo caso di trasfusione peritoneale ripetuta, con un nuovo successo felice, in alienato oligocitemico: comunicazione / 29 lug. 1880 Golgi, Camillo.
Delle infermità di Torquato Tasso : raffronti medici fra il Tasso e il Leopardi: memoria / 29 lug. 1880 Corradi, Alfonso.
Riassunto meteorologico dell'anno 1879 calcolato sulle osservazioni fatte nella R. Specola di Brera / 29 lug. 1880 Frisiani, Paolo <1797-1880>
La Peronospora viticola e il Laboaratorio crittogamico : contributo alla storia del più infesto dei parassiti vegetali che attacchino la vite: nota / 11 nov. 1880 Garovaglio, Santo.
Sulla misura delle radiazioni termo-luminose del sole: nota / 11 nov. 1880 Chistoni, Ciro.
Quarta serie di ricerche e studj sulla fauna pelagica dei laghi italiani: memorie / 11 nov. 1880 Pavesi, Pietro.
La lebbra dell'Alta Italia, massime di Comacchio: nota / 11 nov. 1880 Sangalli, Giacomo.
Il barone Bettino Ricasoli: commemorazione letta / 25 nov. 1880
La lebbra dell'Alta Italia, massime di Comacchio: nota / 16 dic. 1880. continuazione. 16 dic. 1880 Sangalli, Giacomo.
Intorno all'influenza della trazione e delle vibrazioni di un filo metallico sulla sua conduttività elettrica: nota / 16 dic. 1880 De Marchi, L.
Sopra un caso di torcicollo a contribuzione della dottrina sul trasporto delle influenze spinali e a fondamento d'una ipotesi per la loro spiegazione: nota / 2 dic. 1880 De Giovanni, Achille.
Saggio intorno alla dottrina ed alla repressione dei reati contro alla fede pubblica: nota / 16 dic. 1880 Gabba, Bassano.
Luigi Provana del Sabbione e i suoi tempi : studio di Leone Ottolenghi: libro presentato / 2 dic. 1880 Canna, Giovanni.
Aristotele Valaoritis: nota / 2 dic. 1880 Canna, Giovanni.
Aristotele Valaoritis: nota / 30 dic. 1880. continuazione. 30 dic. 1880 Canna, Giovanni.
Sul movimento rotatorio del cuore: studio / 30 dic. 1880 Oehl, Eusebio.
Una nuova nuclearia : descrizione e considerazioni intorno al suo posto nella sistematica ed alla sua importanza nell'ontogenia animale: nota / 30 dic. 1880 Maggi, Leopoldo.
Dei registratori in meteorologia: nota / 30 dic. 1880 Chistoni, Ciro.
Sintesi di due nuovi acidi isomeri al vanillico: nota / 30 dic. 1880 Körner, Guglielmo.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]