Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere (1868 - 1868, Serie 2, Volume 1, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Della costituzione del Senato romano nell'età regia, e di alcuni punti controversi sopra la sua costituzione nel periodo repubblicano: memoria / 9 gen. 1868 Lattes, Elia.
L' agricoltura e la civiltà nella storia / 9 gen. 1868 Rosa, Gabriele.
Sulla velocita' delle meteore cosmiche nel loro movimento a traverso l'atmosfera terrestre: nota / 23 gen. 1868 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Intorno alla produzione del Leptothrix: nota / 23 gen. 1868 Balsamo Crivelli, Giuseppe Gabriele.
Su alcune condizioni fisiche dell'affinita', e sul moto browniano: nota / 23 gen. 1868 Cantoni, Giovanni.
Sopra le equazioni generali dell'ottavo grado che hanno lo stesso gruppo delle equazioni del moltiplicatore corrispondente alla trasformazione di settimo ordine delle funzioni ellittiche: nota / 23 gen. 1868 Brioschi, Francesco.
Osservazioni del M. E. Bernardino Biondelli sul libro: il medagliere del Museo Civico di Verona, 23 gen. 1868 Biondelli, Bernardino.
Massime fondamentali e principj dirigenti pei riformatori dei giovani: memoria / 23 gen. 1868 Biffi, Serafino.
Sul mutuo insegnamento, e sulla dottrina economica del lavoro per l'istruzione degli analfabeti adulti: memoria / 6 feb. 1868 Poli, Baldassare.
La tutela dei monumenti patrj: considerazioni / 6 feb. 1868 Belgiojoso, Carlo.
Studj sui matrimonj consanguinei: estratto / 6 feb. 1868 Mantegazza, Paolo.
Sopra una certa famiglia di superficie gobbe: nota / 6 feb. 1868 Cremona, Luigi.
Un teorema fondamentale nella tecnica delle discontinuita' delle funzioni / 20 feb. 1868 Casorati, Felice.
Sopra la determinazione delle alterazioni nei valori di sommo e prodotti infiniti, dovute ad alterazioninell'ordine di addizione o moltiplicazione dei termini o fattori: osservazioni / 20 feb. 1868 Casorati, Felice.
Annotazioni sulla teoria delle cubiche gobbe: nota / 20 feb. 1868 Beltrami, Eugenio.
La tutela dei monumenti patrj: considerazioni / 20 feb. 1868. continuazione e fine. 20 feb. 1868 Belgiojoso, Carlo.
Nota del M. E. prof. Baldassare Poli alla Lettera di M. Chevalier al suo collega dell'istituto M. Wolowski, intorno alla libera emissione delle banche, 20 feb. 1868 Poli, Baldassare.
Le colonie inglesi e le ultime esplorazioni geografiche nel continente australe: se, dove e con quali mezzi convenga fondare stabilimenti coloniali di commercio con bandiera italiana : memoria / 5 mar. 1868 Amati, Amato.
La igiene pubblica e gli stabilimenti industriali insalubri, nocivi ed incommodi: rivista scientifico-legislativa / 5 mar. 1868 Gianelli, Giuseppe Luigi.
Di Isabella di Parma e Giuseppe 2: ricerche / 19 mar. 1868 Cantù, Cesare.
Manceps; manubiae; proes; proedium; res mancipi: le curae e le lectiones di Ottaviano Augusto : note / 5 mar. 1868 Lattes, Elia.
Sopra una certa curva gobba di quart'ordine: nota / 19 mar. 1868 Cremona, Luigi.
Sulla relazione tra le età ed i punti lunari, e gli accessi delle alienazioni mentali e dell'epilessia: nota / 20 feb. 1868 Lombroso, Cesare.
Di un nuovo sepolcreto romano teste' scoperto a Vittuone: relazione / 19 mar. 1868 Biondelli, Bernardino.
Sulla risposta di L. Wolowski alla Lettera di M. Chevalier intorno alla libera emissione delle banche: nota / 2 apr. 1868 Poli, Baldassare.
Lettera del prof. E. Lattes alla presidenza intorno alle sue osservazioni sulla relazione del prof. Biondelli, di un nuovo sepolcreto romano scoperto a Vuittone, 2 apr. 1868 Lattes, Elia.
Sperimenti e considerazioni su alcuni punti di elettro-chimica e di elettro-fisiologia: nota / 2 apr. 1868. 1 Cantoni, Giovanni.
Sulla produzione del Bacterium termo Duj e del Vibrio bacillo Duj: ricerche sperimentali ed osservazioni critiche / 2 apr. 1868 Balsamo Crivelli, Giuseppe Gabriele
Proposta di uno studio generale sulla tisi polmonare in Italia: fatta / 2 apr. 1868 Corradi, Alfonso.
Su l'eterogenia: comunicazione / 16 apr. 1868 Cantoni, Giovanni.
Sull'algometria: nota critica / 16 apr. 1868 Mantegazza, Paolo.
Sulle opinioni di Flemming circa la responsabilità parziale negli alienati: nota / 16 apr. 1868 Castiglioni, Cesare.
Le colonie inglesi e le ultime esplorazioni geografiche nel continente australe: se, dove e con quali mezzi convenga fondare stabilimenti coloniali di commercio con bandiera italiana : memoria / 5 mar. 1868. continuazione. 5 mar. 1868 Amati, Amato.
Sul progetto del professore Amato Amati di stabilire colonie commerciali con bandiera italiana: riflessi / 5 mar. 1868 Poli, Baldassare.
Di un gruppo di desinenze indo-europee: memoria / 5 mar. 1868 Ascoli, Graziadio Isaia
Indagine dei principj a cui pare informato il progetto di Codice penale pel regno d'Italia: memoria / 7 mag. 1868 Buccellati, Antonio.
Gli Axolots del Museo civico di Milano: nota / 7 mag. 1868 Cornalia, Emilio.
Sull'algometria elettrica: risposta / 7 mag. 1868 Lombroso, Cesare.
Sulla derivazione del Bacterium termo Duj e del Vibrio bacillo Duj dai granuli vitellini dell'uovo di pollo: nota / 7 mag. 1868 Balsamo Crivelli, Giuseppe Gabriele
Sulla teoria delle cubiche gobbe: nota seconda / 7 mag. 1868 Beltrami, Eugenio.
Sullo spettro della cometa di Brorsen: estratto di lettera / 7 mag. 1868 Secchi, Angelo.
Sull'opera del prof. Casorati: Teorica delle funzioni di variabili complesse (vol.1) : relazione / 7 mag. 1868 Cremona, Luigi.
Applicazione dell'ozono a purificare l'aria viziata dalla respirazione animale: nota / 28 mag. 1868 Polli, Giovanni.
Su alcuni principj d'idrostatica: riflessi / 28 mag. 1868 Cantoni, Giovanni.
Sul modo di comportarsi dei gas nel disperdimento delle cariche elettriche: nota / 28 mag. 1868 Ferrini, Rinaldo.
Alcune osservazioni sopra il risorgimento delle nazioni: lette / 7, 28 mag. 1868 Rossi, Francesco.
Iscrizioni e monumenti romani scoperti ad Angera sul Verbano: nota / 28 mag. 1868 Biondelli, Bernardino.
Considerazioni del dott. Ercole Ferrario Intorno all'emigrazione, che avviene nel Circondario di Gallarate, 28 mag. 1868 Ferrario, Ercole.
Indagine dei principj a cui pare informato il progetto di Codice penale pel regno d'Italia: memoria / 4 giu. 1868. continuazione. 4 giu. 1868 Buccellati, Antonio.
Revisione critica di alcuni generi di Licheni o poco conosciuti, o stati imperfettamente descritti nelle opere sistematiche dei moderni: memoria / 4 giu. 1868 Garovaglio, Santo.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]