Rendiconti. Classe di scienze matematiche e naturali / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere (1864 - 1864, Volume 1, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sulle esperienze col solfito e coli'iposolfito di soda nell'allevamento del baco da seta, eseguite nella primavera del 1863: nota / 7 gen. 1864 Polli, Giovanni.
Sulla generazione spontanea: note sperimentali / 7 gen. 1864 Mantegazza, Paolo.
Osservazioni della cometa 1863 V, e della nuova cometa scoperta dal signor Respighi, presentate da G. V. Schiaparelli, 7 gen. 1864 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Appendice alla Memoria intorno al progetto di abbassare le piene del Lago Maggiore / 21 gen. 1864 Lombardini, Elia.
Rapporto sopra un lavoro del generale Giovanni Cavalli, intitolato, Mémoire sur la théorie de la résistance statique et dynamique des solides, surtout aux impulsioni; cornine celles du tir des canons / 21 gen. 1864 Brioschi, Francesco.
Sopra una nuova trasformazione dell'integrale ellittico: nota del prof. F. Brioschi / 25 feb. 1864 Brioschi, Francesco.
Origine e fondamenti della nuova terapia coi solfiti e cogli iposolfiti medicinali: estratto di una Memoria del dottor Giovanni Polli 17 mar. 1864 Polli, Giovanni.
Della distribuzione geografica dei licheni di Lombardia, e di un nuovo ordinamento del genere Verrucaria: cenni del prof. Santo Garovaglio 17 mar. 1864 Garovaglio, Santo.
Teorema relativo al moto di tre corpi, che si attraggono vicendevolmente nello spazio: nota del prof. G. V. Schiapparelli 17 mar. 1864 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Rapporto sopra un nuovo sistema di locomozione, per ascesa sui piani inclinati delle strade ferrate a forte pendenza, proposto dal signor Luigi Bianchi, di Como, 17 mar. 1864 Bianchi, Luigi.
La vaccinazione, e le sue leggi in Italia: estratto di una Memoria del prof. G. L. Gianelli. 28 apr. 1864 Gianelli, Giuseppe Luigi.
Applicazioni esterne dei solfiti alcalini e terrosi: fatti clinici : nota / 28 apr. 1864 Polii, Giovanni.
Sulla congestione: ricerche di patologia sperimentale / 28 apr. 1864 Mantegazza, Paolo.
Caso singolare di prosopectasia: comunicazione / 28 apr. 1864 Verga, Andrea.
Osservazioni meteorologiche fatte al R. Osservatorio di Brera nel 1. trimestre del 1864 / 28 apr. 1864 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Estratto di Relazione sopra una nuova determinazione degli elementi assoluti del magnetismo terrestre fatta in diverse stazioni della città di Milano / 28 apr. 1864 Buzzetti, Curzio.
Studi idrologici sul Nilo: memoria / 19 mag. 1864 Lombardini, Elia.
Delle lussazioni delle vertebre: memoria / 19 mag. 1864 Porta, Luigi.
Dei solfiti e degli iposolfiti medicinali nelle infezioni purulente e nelle infezioni putride: nota / 19 mag. 1864 Polli, Giovanni.
Sulle variazioni di temperatura promosse nei liquidi da alcuni movimenti: nota / 19 mag. 1864 Cantoni, Giovanni.
Osservazione sopra le attrazioni di più corpi nello spazio, in relazione al teorema enunciato a pag. 69 di questi Rendiconti / 19 mag. 1864 Schiaparelli, Giovanni Virginio.
Rapporto sopra una Memoria manoscritta presentata dal prof. Giuseppe Recalcati, intitolata: Quadratura esatta del Circolo, ecc, 19 mag. 1864 Recalcati, Giuseppe.
Dei solfiti e degli iposolfiti medicinali nelle febhri intermittenti da miasma palustre: nota / 23 giu. 1864 Polli, Giovanni.
Osservazioni su la evaporazione e la diffusione dei liquidi, e, su la imbibizione dei solidi porosi: nota / 23 giu. 1864 Cantoni, Giovanni.
Appendice agli Studi idrologici sul Nilo: memoria / 23 giu. 1864 Lombardini, Elia.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]