Atti della Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei (1887 - 1888, Annata 41, Tomo 41, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Delle variazioni dei valori d'intensità: nota / 18 dic. 1887 Bertelli, Timoteo.
[Presentazione di una memoria sulla fotografia solare in relazione all'eclisse totale di sole del 19 agosto 1887] / 18 dic. 1887 Lais, Giuseppe.
[Presentazione di una memoria sulla energia potenziale] / 18 dic. 1887 Provenzali, Francesco Saverio.
[Presentazione di un elenco delle diatomee fossili del terreno quaternario di Roma]: nota a stampa / 18 dic. 1887 Lanzi, Matteo.
[Presentazione di una nota sulla relazione dei fenomeni geologici coi dati della paleontologia ed etnografia] / 29 gen. 1888 De Rossi, Michele Stefano.
[Presentazione di una memoria su le diatomee ed il trasformismo darviniano] / 29 gen. 1888 Castracane, Francesco.
Sul rapporto fra le variazioni del barometro ed i cambiamenti di trasparenza dell'atmosfera: nota / 19 feb. 1888 Provenzali, Francesco Saverio.
I funghi della provincia di Roma: descritti / 19 feb. 1888 Lanzi, Matteo.
Proposta di una modificazione all'anemometro di Robinson: nota / 19 feb. 1888 Egidi, Giovanni.
Presentazione di un disegno del pianeta Saturno / 19 feb. 1888 Ferrari, Stanislao.
[Sunto di una memoria sui bradisismi pliocenici della regione sabina] / 19 feb. 1888 Tuccimei, Giuseppe.
Riassunto di alcuni concetti teorici e pratici risguardanti la sismologia: esposti nel congresso geologico di Savona nel settembre 1887 / 18 mar. 1888 Bertelli, Timoteo.
Diospyros kauki: nota / 18 mar. 1888 Ladelci, Francesco.
Il terremoto del 14 novembre 1887 in Firenze: nota / 18 mar. 1888 Giovanni Giovannozzi.
Étude bibliographique sur une formule d'Euler / 18 mar. 1888 - Studio bibliografico su una formula di Eulero Pepin, Theophile.
Presentazione di un lavoro a stampa di Mazzetti / 18 mar. 1888 Statuti, Augusto.
[Presentazione di una nota intorno al tentativo di una riforma del calendario civile] / 18 mar. 1888 Ferrari, Stanislao.
Sopra una bivalva / 18 mar. 1888 Castracane, Francesco.
Sopra le cause che determinano le varie velocità nei corsi dei fiumi / 15 apr. 1888 Guidi, Filippo.
Su la cyclophora / 15 apr. 1888 Castracane, Francesco.
Cenni biografici sopra il prof. Gaetano Tancioni / 20 mag. 1888
Sfiatatoio per condotte d'acqua a semplici tubi e senza valvole: nota / 20 mag. 1888 Guidi, Filippo.
Sul rovesciamento delle immagini da negative in positive nelle riproduzioni fotografiche al bromuro di argento: nota / 17 giu. 1888 Guidi, Filippo.
Eclisse totale di luna dal 28 al 29 gennaio 1888 osservato in Roma: nota / 17 giu. 1888 Lais, Giuseppe.
Sulla forma vibratoria dei moti sismici / 17 giu. 1888 Galli, Ignazio.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]