Atti della Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei (1864 - 1865, Annata 18, Tomo 18, nessun fascicolo)

Sfoglia il fascicoloSfoglia il fascicolo

Indice articoli
Ricerche analitiche sul bifilare tanto magnetometro quanto elettrometro, sulla curva bifilare e sulla misura del magnetismo terrestre: memoria / 4 dicembre 1864. continuazione 4 dicembre 1864 Volpicelli, Paolo.
Observations et théories des anciens sur les attractions et les répulsions magnétiques et sur les attractions électriques / 4 dicembre 1864 - Osservazioni e teorie degli antichi sulle attrazioni e le repulsioni magnetiche e sulle attrazioni elettriche Martin, Thomas Henri.
Sur le mouvement des ondes : lettre à Mr. A. Cialdi / 4 dicembre 1864 - Sul movimento delle onde Hue de Caligny, Anatole.
Note sur le mouvement des ondes produites dans un canal par le balancement d'un bateau / 4 dicembre 1864 - Nota sul moviemnto delle onde prodotte in un canale dall'oscillazione di una barca Hue de Caligny, Anatole.
Sullo spettro terrestre atmosferico e sulla relazione dei fenomeni magnetici coi meteorologici: nota / 4 dicembre 1864 Secchi, Pietro Angelo.
[Terza lettera astronomica] / 4 dicembre 1864 Bianchi, Giuseppe.
Cinque memorie relative alle sezioni coniche / 4 dicembre 1864 Chasles, Michel.
Sulla elettrostatica induzione. 4 dicembre 1864. decima, 4 dicembre 1864. comunicazione / 4 dicembre 1864 Volpicelli, Paolo.
Il periodo glaciale e l'antichità dell'uomo : ultimo brano di storia terrestre / 8 gennaio 1865 Ponzi, Giuseppe.
Observations et théories des anciens sur les attractions et les répulsions magnétiques et sur les attractions électriques, 8 gennaio 1865. continuazione e fine. 8 gennaio 1865 - Osservazioni e teorie degli antichi sulle attrazioni e le repulsioni magnetiche e sulle attrazioni elettriche Martin, Thomas Henri.
Di alcuni insetti i quali hanno danneggiato talune vigne della provincia romana di Marittima e campagna nel cessato anno: nota / 8 gennaio 1865 Diorio, Vincenzo.
Primo saggio di osservazioni meteorologiche comparative fra Roma e il monte Cave: istituite e discusse / 8 gennaio 1865 Serra Carpi, Giuseppe.
Sulla memoria del sig. Michele Stefano de Rossi intitolata Analisi geologica ed architettonica delle catacombe romane: comunicazione / 8 gennaio 1865 Volpicelli, Paolo.
Florae romanae prodromus exhibens plantas circa Romam .., 8 gennaio 1865. continuazione / 8 gennaio 1865 - Messaggero della flora romana che mostra le piante intorno a Roma Sanguinetti, Pietro.
Intorno il parassitismo considerato come causa de' morbi miasmatici e dei contagiosi: ragionamento / 8 gennaio 1865 Cadet, Socrate.
Intorno alla pupilla umana subordinatamente alla contrattilità dell'iride : osservazioni / 8 gennaio 1865 Tigri, Atto.
Riduzioni delle osservazioni magnetiche fatte all'osservatorio del collegio romano dal 1859 al 1864 / 5 febbraio 1865 Secchi, Pietro Angelo.
Florae romanae prodromus exhibens plantas circa Romam .., 5 febbraio 1865. continuazione / 5 febbraio 1865 - Messaggero della flora romana che mostra le piante intorno a Roma Sanguinetti, Pietro.
Formule per determinare la temperatura di un ambiente senza osservarla: nota / 5 febbraio 1865 Volpicelli, Paolo.
Sui progressi più recenti della geografia generale: memoria / 5 marzo 1865 Nardi, Francesco.
Di un rene pietrificato in un cavallo vivo: comunicazione / 5 marzo 1865 Diorio, Vincenzo.
[Quarta lettera astronomica : considerazioni e reminiscenze di meteorologia] / 5 marzo 1865 Bianchi, Giuseppe.
Sulle osservazioni meteorologiche e magnetiche, nell'osservatorio dell'infante D. Luigi a Lisbona: cenno / 5 marzo 1865 Volpicelli, Paolo.
Ricerche analitiche sul bifilare: memoria / 2 aprile 1865. continuazione e fine. 2 aprile 1865 Volpicelli, Paolo.
Sur l'origine de nos chiffres : lettre à M. le prince Balthasar Boncompagni / 2 aprile 1865 - Sull'origine delle nostre cifre : lettera al principe Balthasar Boncompagni Sedillot, Louis Pierre Eugene Amelie.
[Analisi spettrale di talune nebulose] / 2 aprile 1865 Secchi, Pietro Angelo.
Intorno ad un passo della Divina commedia di Dante Alighieri : lettera a B. Boncompagni, seguita da una nota intorno a questa lettera / 7 maggio 1865 Mossotti, Ottaviano Fabrizio.
Sopra due piante che il chiarissimo professore Ernesto Mauri, di felice memoria lasciava denominate nell'orto botanico dell'Archiginnasio romano / 7 maggio 1865 Rolli, Ettore.
Qualche chiosa sul capo 17 del libro 1 della Natura degli animali di Aristotele: memoria / 2 aprile 1865 Diorio, Vincenzo.
Di qualche rimedio adatto ad impedire la riproduzione della Iponomenta, che danneggiò i vigneti della provincia romana di marittima e campagna nel passato anno 1864: cenni / 7 maggio 1865 Diorio, Vincenzo.
Sullo indurimento e conservazione indefinita dei corpi degli animali: nota / 11 giugno 1865 Diorio, Vincenzo.
Sul parassitismo considerato come causa di morbi miasmatici e contagiosi: ragionamento / 11 giugno 1865 Cadet, Socrate.
Passage du traité De la musique d'Aristide Quintilien relatif au nombre nuptial de Platon .. / 11 giugno 1865 - Passaggio del trattato Della musica di Aristide Quintiliano relativo al numero nuziale di Platone Vincent, M.A. J.H.
Sopra una nuova specie di Palmodictyon e sovra un singolare organismo di alga unicellulare: nota / 11 giugno 1865 Fiorini Mazzanti, Elisabetta.
Sulla conservazione delle sostanze animali, 30 luglio1 865. 2 / 30 luglio1 865. comunicazione. 30 luglio1 865 Diorio, Vincenzo.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]